Gli obblighi di informazione nella prestazione di servizi di investimento
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Pubblicità commerciale e tutela del consumatore: profili comparatistici della disciplina italiana e spagnola
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Gli scenari di sviluppo della GDO nel mercato farmaceutico - modelli a confronto
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Prime considerazioni sulla Conferenza di Bali in tema di cambiamenti climatici
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Tecniche di portfolio insurance per il risk management nelle assicurazioni vita
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Il petrolio oltre i cento dollari: analisi del mercato petrolifero e modello dinamico valutativo
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Evoluzione dei canali distributivi dei prodotti e servizi bancari
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il ruolo delle Web Agency nel mercato turistico online: il caso dell'azienda Volagratis
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La coerenza tra azioni e valori guida: il caso Ikea
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il mercato dei media in Italia: il caso Mediaset
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La localizzazione degli impianti eolici tra la tutela dell'ambiente, del paesaggio e del mercato
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
L'eliminazione delle interferenze fiscali nel bilancio di esercizio
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2005-06 |
Responsabilità sociale d'impresa e PMI: considerazioni e casi di studio
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
I profili macroeconomici delle concentrazioni bancarie. Le strategie di aggregazione cross-border nei sistemi creditizi europei: il caso BNL-BNP Paribas
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
L'informazione sul cliente nel downstream petrolifero italiano
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il reclutamento delle risorse umane on line. Il caso Monster Italia
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi: ambiente e territorio, uno sviluppo sostenibile
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La gestione del personale nelle aziende di servizi
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Ecologia industriale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
La Curva di Kuznets ambientale - Limiti teorici e problemi econometrici
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |