La formulazione delle strategie nelle aziende di pubblica utilità
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Business Angels: il panorama europeo. Scenario attuale, prospettive di sviluppo ed esperienze internazionali a confronto.
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Elementi sulle possibilità di applicazione del Management By Objectives
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Investment-cash flow sensitivity e diversificazione
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il turismo eco-sostenibile: l'analisi, la comunicazione, le opportunità
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
L'industria del software in Italia
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La corporate governance tra collegio sindacale e società di revisione. Il caso italiano.
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2006-07 |
On Lévy Processes for Option Pricing: Numerical Methods and Calibration to Index Options
|
Università Politecnica delle Marche
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il Risk Report alla luce dei principi nazionali ed internazionali. Un'applicazione ad un'impresa industriale.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
I principi contabili internazionali per le piccole e medie imprese
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Bilancio di sostenibilità e modelli per la rappresentazione del valore creato - Il caso Telecom Italia
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Riforma dei servizi professionali - Analisi del settore delle professioni giuridiche
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Sviluppo turistico e marketing territoriale: il sentiero culturale ''La via del Brenta''
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
L'industria del fotovoltaico: attualità e prospettive
|
UKE - Università Kore di Enna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La valutazione delle Opzioni Reali. Applicazione al caso “Dronox”
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Fusione tra Borsa Italiana e London Stock Exchange
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Il contratto a termine nella direttiva comunitaria
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2001-02 |
Le cartolarizzazioni: strutture contrattuali e modelli di valutazione
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Politiche di liberalizzazione: il caso dei farmaci da banco
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
The economic impact of renewable energies
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |