Skip to content

Tesi Facoltà: Economia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Analisi tecnica grafica e quantitativa. Uno studio empirico sulla validità delle teorie applicate al mercato azionario italiano Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
L’evoluzione della disciplina del danno ambientale Università degli Studi di Cagliari Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Joint venture come modalità d'ingresso sui mercati internazionali: il caso FIAT-TATA Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
La dinamica dei prezzi immobiliari in Italia: un’analisi empirica Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Sostenibilità del debito estero Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
Nuovi modelli di aste online: un'analisi comparativa Università degli studi di Napoli "Parthenope" Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
ETF: profili di rischio e rendimento Università degli Studi di Trento Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
La consulenza finanziaria indipendente nella nuova regolamentazione dei servizi d'investimento Università degli Studi di Trento Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Intranet come strumento tecnologico alla base della comunicazione organizzativa: il caso Honda Italia Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Earnings quality e principi contabili internazionali Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Il Podcasting Aziendale Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Auction houses' confidence, bility and biases in predicting artworks' prices. Evidence from the auction sales of the Italian paintings. Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Le specificità dei canali distributivi dell'editoria libraria: il caso IBS Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
La comunicazione finanziaria tra valori di bilancio e valori economici: i dibattiti e le tendenze in atto nella prospettiva della F.C. Juventus S.p.A. Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
La concorrenza per il mercato: il caso del sistema idrico italiano Università degli Studi di Brescia Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Regolamenti CE n. 1/2003 e 139/2004 in materia di antitrust Università degli Studi di Messina Scienze economiche e statistiche Economia 2007-08
Il caso ''Fiat 500'': la rinascita di un mito per la rinascita di un marchio Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07
Il “Progetto acquedotti” nella division Imalinyi (Tanzania): ripercussioni su agricoltura ed istruzione Università degli Studi di Trento Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
La politica energetica in Italia e Germania: interesse nazionale o impegno europeo? Università degli Studi di Trento Scienze politiche e sociali Economia 2006-07
La distribuzione dei prodotti ortofrutticoli Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2006-07