|
I diritti di controllo degli azionisti nel sistema italiano di corporate governance
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Sviluppo e diffusione dei sistemi ERP nelle piccole e medie imprese. La proposta di Alfacon S.p.A.
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
|
Sistemi Software Adattivi - Stato dell'arte
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Strategie di internazionalizzazione di un'impresa leader distrettuale: verso la rete transnazionale. Il caso Lotto Sport Italia S.p.a.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Problematiche di integrazione funzionale a livello HR di una multinazionale americana in Italia. Il caso General Electric.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
|
|
L'eccellenza imprenditoriale: quattro casi di Pmi italiane
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
Portafogli SMB e HML: dalla teoria al mercato
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Ammortamenti e svalutazioni
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
La Customer Profitability Analysis nell'industria alberghiera. Il caso: Hotel Athenaeum***
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
Le conseguenze sul personale delle procedure di BPR
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
Le politiche per lo sviluppo locale - L'esperienza delle Madonie
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
La evoluzione dei mercati dei capitali: progetti di fusione tra borse e circuiti elettronici di negoziazione
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
La verifica fiscale: un caso di esterovestizione
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
La criminalità economica: aspetti di diritto penale interno ed europeo
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
I sistemi informatici nelle imprese - Il voip come strumento di marketing per le imprese
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Il Nuovo Rapporto Banca-Impresa dopo Basilea 2
|
Libera Università Mediterranea "Jean Monnet"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Analisi strategica del mercato dei beni di lusso: il caso Tod's
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Processi di generazione del valore basati sulla conoscenza
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
La liberalizzazione del mercato dell'energia elettrica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
Dall'idea imprenditoriale al business plan
|
Politecnico di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |