La valutazione dei lavori in corso su ordinazione di durata pluriennale
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
L'internazionalizzazione per innovare nelle medie imprese: un'analisi su alcune regioni del NEC
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La banca e l'outsourcing
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La responsabilità dell'amministratore di fatto
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Disuguaglianza di mercato e politiche redistributive, il ruolo dell'elettore mediano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
|
L'agricoltura biologica e il regime biodinamico nella tradizione di Montalcino: il caso dell'azienda Le Chiuse
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
La misura dell'intangibile - La comunicazione della responsabilità sociale d'impresa - Il caso IndesitCompany
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2006-07 |
Le indagini statistiche on-line: limiti ed opportunità dei nuovi metodi di rilevazione
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
Le operazioni di leveraged buy out nel nuovo testo unico delle imposte sui redditi alla luce delle novità introdotte dalla riforma fiscale e societaria.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Le dinamiche assortimentali nella grande distribuzione: il caso Coop
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
I reati degli operatori bancari
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il fair value nella valutazione delle attività di bilancio: settore business e non business
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Prove di CRM in ATS S.r.l.
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La Formula Uno: un modello della realtà industriale di oggi
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
I sistemi informativi nella grande distribuzione
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Trasferimento d'azienda e decentramento produttivo
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2006-07 |
Lion or sheep: who are you? A study of risk tolerance and risk capacity among American and Italian subjects
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Displaced diffusion e SABR: due modelli per la valutazione delle opzioni finanziarie
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il Marketing di un punto vendita: il caso dei negozi di piadina
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Apertura e integrazione internazionale del Messico: problemi economici e sociali
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |