La customer perspective e la customer satisfaction nella creazione del valore
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Business High Tech: strategie di crescita e valutazioni economico-finanziarie. Il caso Finmeccanica e la controllata AgustaWestland.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Stratégies compétitives dans le secteur de la navigation de plaisance. Le cas Rancraft
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Beni culturali e paesaggistici: profili giuridici
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2004-05 |
Esperienze di microcredito in Perù: il caso Mibanco
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il marketing farmaceutico
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il ruolo degli impianti di risalita nello sviluppo del turismo montano. Il caso della Predaia S.p.A.
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
I conflitti di interessi nelle società di revisione contabile
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Economia
|
2001-02 |
I modelli di lisrel per l'analisi della customer satisfaction nel settore universitario
|
Università degli Studi di Catania
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Effetti del processo di globalizzazione
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Ristorazione, impresa e processi formativi: esperienze di integrazione, individualizzazione e personalizzazione dei percorsi di apprendimento
|
Università degli Studi di Perugia
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Invecchiamento della popolazione, stato sociale e mercato del lavoro
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Parchi Scientifici e Tecnologici: nuove proposte per la Finanza e per il Marketing
|
Università degli Studi di Urbino
|
-
|
Economia
|
1997-98 |
Proprietà ed utilizzo nell’inferenza statistica dei metodi tipo Monte Carlo attraverso l’uso delle catene di Markov
|
Università degli Studi di Palermo
|
-
|
Economia
|
1998-99 |
Tutela dell'Investitore e Contratti dei Consumatori: verso un nuovo paradigma contrattuale?
|
Università degli Studi di Ancona
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
La web usability come strumento di Internet Marketing
|
Università degli Studi di Urbino
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Le politiche di Marketing dei Porti turistici: il caso ''Marina di Rimini''
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il mercato del petrolio e i relativi effetti sull'economia mondiale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Il ruolo delle risorse immateriali nella determinazione del capitale economico
|
Università degli Studi del Molise
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
L'analisi distributiva di un prodotto di lusso. Il caso Venini S.p.A.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
-
|
Economia
|
2004-05 |