La gestione delle RU: Modelli di applicazione della best practice all'interno del Comune di Bari
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
L'importanza delle soft skills nelle organizzazioni e nel lavoro
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Internet e la decontestualizzazione dei consumi
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Storie di un altro sviluppo: Corea del Sud
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
La Corporate social responsability e il ruolo del bilancio sociale
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
|
Economia, Etica e Psicologia: Comportamento Economico E Motivazionale Delle Scelte Del Consumatore
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Strategie dei concorrenti ed evoluzioni del mercato Smartphone
|
Università Telematica Internazionale Uninettuno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
D.lgs. 139/2015 Il nuovo bilancio d'esercizio: Il caso Salumificio Fratelli Beretta S.p.a.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2017-18 |
Corporate Social Responsibility e teoria economica
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
L'oceano blu della telefonia: casi Apple e Xiaomi
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
ALM: tecniche di gestione dell'attivo e del passivo nelle banche. Evoluzione teorica ed applicazioni pratiche nella gestione e misurazione dei rischi.
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
L’imposta personale sul reddito nel contesto italiano: Profili Teorici Evoluzione Storica e Proposte di Modifica
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Lo Skandia Navigator per la previsione della crisi aziendale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
La contrattazione collettiva in agricoltura e il fenomeno del caporalato
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
L'evoluzione del Gruppo Fiat dal 2000 al 2016: dalla crisi alla fusione con Chrysler
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
La governance nelle start-up: dinamiche di potere e controllo tra imprenditori, fornitori e finanziatori
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Corporate Social Responsibility: Implicazioni Strategiche ed Impatto sulle Performance Aziendali
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
L'evoluzione della Responsabilità Sociale verso il Valore Condiviso: il caso Telecom
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
La lotta contro l'evasione e l'elusione fiscale internazionale tramite i FATCA
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
Travel 2.0: Di che cosa parlano gli utenti in rete? La Web Reputation ed il caso TripAdvisor
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |