Le strategie di marca nel mercato della frutta fresca. Il caso Chiquita
|
Università degli Studi di Parma
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
L'interpretazione statistica della volatilità dei rendimenti. Un'analisi comparativa delle serie finanziarie Lehman Brothers e Goldman Sachs
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
L’evoluzione politico economica della Spagna: dalla fine della dittatura all'arrivo dell'Euro
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
La leva uditiva nel marketing sensoriale. Analisi dell’effetto subliminale.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Un' Analisi del Value at Risk: metodi di calcolo e problematiche
|
Università degli Studi di Ancona
|
-
|
Economia
|
2001-02 |
|
Gli acquisti d'impulso nei punti di vendita della G.D.O
|
Università degli Studi di Parma
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Le strategie di comunicazione nelle imprese multinazionali: il caso Procter&Gamble.
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Disoccupazione e politiche del lavoro negli anni 2000 tra Marx e Keynes nel pensiero di un economista italiano
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Text Mining e Semiometria. La stima di modelli per l'e-CRM: il caso GlamOnWeb.
|
Università degli Studi di Bologna
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Il marketing strategico applicato al mercato italiano del pet food
|
Università degli Studi di Parma
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Basilea 2 ed i possibili impatti sulle PMI dell'area Torinese
|
Università degli Studi di Torino
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Marketing territoriale e Internet: Il caso Treviso System On Line
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
L'evoluzione dei mercati finanziari nel contesto italiano: gli aspetti giuridici
|
Università degli Studi di Siena
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Nuovi modelli di governance per uno sviluppo territoriale sostenibile
|
Università degli Studi Roma Tre
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Lo sviluppo del V.o.I.P. e il settore della telefonia
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La gestione e l'organizzazione dei servizi sanitari: l’emergenza/urgenza
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Economia e società nella Napoli spagnola. Causa ed effetti della rivolta di Masaniello.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Le agenzie di Marketing Territoriale. Un'analisi comparativa.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Project financing: una cultura di governo per lo sviluppo territoriale
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
-
|
Economia
|
2004-05 |
Il project financing: teoria ed applicazioni. ''il caso dell'Illuminazione Pubblica della città di Siena''
|
Università degli Studi di Siena
|
-
|
Economia
|
2004-05 |