Welfare State: Correlazioni con la crisi economico-finanziaria e nuove strategie di politica sociale
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Il ruolo delle Centrali Uniche di Committenza nel Settore degli Appalti Pubblici
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Sustainable Development Goal 13: “Promuovere azioni, a tutti i livelli, per combattere il cambiamento climatico”. Prospettive per il 2030
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2016-17 |
Il bilancio d'esercizio: novità e criticità emergenti
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Aspetti del processo di crescita e di integrazione economica della Repubblica Popolare Cinese: gli investimenti in Italia
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
|
La disciplina del Reverse Charge e dello Split Payment
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Formazione dei cartelli e strumenti di tutela della concorrenza. Il caso Novartis Roche
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Riforme pro concorrenziali e crescita della produttività nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il bilancio delle imprese assicurative secondo la normativa nazionale
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Il razionamento del credito in italia durante la crisi finanziaria
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
E-Mobility: Quando i Governi sono attori del mercato
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2016-17 |
Islamic Banking
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Qualità e strategie di internazionalizzazione delle PMI italiane: i risultati di un’indagine empirica sul settore arredo
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
Costituzione e Sport
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
Le mutilazioni genitali femminili: fra etnocentrismo e relativismo culturale
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2011-12 |
Le Radici Evoluzionistiche della Violenza sulle Donne
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2009-10 |
Corporate governance delle organizzazioni no profit
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
Country of origin and stereotypes’ influence on the brand evaluation of a product
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
La Cultura Organizzativa di Toyota: il caso MG Motors
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Il comportamento del consumatore nel comparto cheap fashion. Il caso Zara
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |