Skip to content

Tesi Facoltà: Economia

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Marketing territoriale per lo sviluppo locale: il caso ''Corallo e Nuraghi'' Università degli Studi di Cagliari Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Super Stock e Discount Certificate Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Nuove strategie competitive e processi localizzativi delle grandi catene alberghiere. Il caso Accor Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
La crescita economica come sviluppo fra benessere e spesa pubblica Università degli Studi di Bologna Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Segmenti di mercato e fidelizzazione della clientela bancaria. Il caso Gruppo Monte dei Paschi di Siena Università degli Studi di Pisa Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
I gruppi: una realtà emergente ed il bilancio consolidato come sistema informativo. Il caso Hotel Together Università degli Studi di Perugia Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Popolazione e mobilità: l'immigrazione in Italia e in Sardegna Università degli Studi di Sassari Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Il potere del benchmarking per l'internal auditing: il caso Telecom Italia Spa Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Profili di gestione finanziaria delle imprese agricole Università degli Studi della Calabria Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
(Verso il controllo di gestione) Il monitoraggio di bilancio nella piccola e media impresa: una proposta di soluzione Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Le prospettive di applicazione del project financing al settore ospedaliero italiano Istituto Universitario Navale di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
E-business e rete di vendita: il caso Selle San Marco S.p.A. Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
Il profilo rischio/rendimento nell'approccio sistemico Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Profili evolutivi della valutazione e della rappresentazione dei crediti nei conti e nel bilancio delle banche. Aspetti normativi, regolamentazione di Basilea e principi contabili internazionali Università degli Studi di Roma Tor Vergata Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Barriere linguistiche alla globalizzazione. Analisi statistica dei dati di un campione di manager di imprese manifatturiere del Comune di Roma Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Gestire i dati per conoscere il cliente: utilizzo di database, data warehouse e data mining. Il caso Aton srl Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Le strategie di sviluppo della marca commerciale in Europa: il caso di Coop Italia Università degli Studi di Parma Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Modelli di persistenza dei profitti Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Visual arts. Dall'idea ai finanziamenti pubblici Università degli Studi di Catania Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Gli effetti del Relationship Banking nelle Banche di Credito Cooperativo Università degli Studi di Roma Tor Vergata - Economia 2002-03