Ipo: un'analisi delle dinamiche interne e del ruolo dei soggetti coinvolti
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La promozione delle vendite on line: strategie e tecniche
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Il posizionamento strategico come fonte del vantaggio competitivo
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Gestione di un portafoglio complesso di un fondo pensione in tempo continuo. Aspetti teorici e uno schema applicativo
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Tutela legale nelle transazioni commerciali effettuate tramite reti telematiche
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
Gli effetti delle politiche di aggiustamento strutturale del Fmi sulla povertà. Il caso del Messico
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Problemi relativi alla fissazione del prezzo di rivendita nelle intese verticali
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Costruzione e gestione della marca
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Tecnologie di rete ed evoluzione degli approvvigionamenti: l'e-procurement
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'outsourcing e la creazione del valore
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Le accomandite bancarie comasche tra '800 e '900: le vicende della ditta Sala Regazzoni & C., già Mariani Sala & C.
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Le compagnie aeree ''low cost'' negli Stati Uniti ed in Europa. Le strategie competitive di costo dei vettori del futuro
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Information and communication technologies e turismo. Destination management system ed aree naturali protette
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'analisi della performance economico-finanziaria mediante software di gestione di fogli elettronici. Il caso della CTP s.p.a. di Napoli
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Crisi e ristrutturazione di una grande impresa: il caso Enron
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Simulazione agent based in contesti d'impresa. Applicazione del modello Virtual Enterprise in JavaSwarm ad un'azienda reale
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Gli aspetti economici dell'impresa cooperativa e le sue potenzialità di sviluppo nel Mezzogiorno: il caso della cooperativa ''Giustizia e libertà''
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Discriminazione logistica per la valutazione del rischio di credito
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Bilancio energetico della regione Puglia: luci ed ombre
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il commercio elettronico business to business
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |