Event studies in finance
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La partecipazione delle banche al capitale industriale
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1993-94 |
La selezione e la formazione on-line come supporto alla gestione del capitale intellettuale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Un modello per l'analisi delle crisi in un currency peg: il caso brasiliano
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Strumenti per le decisioni aziendali: le tecniche di Data Warehousing
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
La gestione dei beni durevoli dismessi: creazione del sistema nazionale di raccolta, recupero e riciclaggio
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'informazione societaria come veicolo del valore aziendale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Sistemi Erp e modalità Asp: quando una Pmi ricorre a strumenti di governo da grande impresa
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Interventi economici e politici per lo sviluppo dei nuovi laender tedeschi
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Profili giuridici delle società sportive
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
L'evoluzione del mercato mondiale della carta dal secondo dopoguerra a oggi
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Il controllo di gestione nelle imprese che operano su commessa: il caso del Gruppo Ecotec
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La politica commerciale estera della UE: l'interazione tra lobbies, Commissione e Consiglio
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Evoluzione del settore calzaturiero e tessile a Barletta dagli anni '70 agli anni '90
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Comportamento del consumatore e illusioni cognitive
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
1999-00 |
Il pricing dei derivati sul crude oil
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Turismo sostenibile nel sud del mondo: il caso di Puerto Vallarta, Messico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
I sistemi di pagamento via Internet: il ruolo delle poste
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Le relazioni virtuose tra impresa & cultura: il caso Mandarina Duck
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Qualità totale e rapporto di lavoro
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |