La rivalutazione del mercato nell'organizzazione dell'economia
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Modelli di servizio e di business nell'editoria locale su Internet: il caso Bgonline
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il decreto legislativo 30 aprile 1997, n. 184, in materia di ricongiunzione, di riscatto e di prosecuzione volontaria
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Telelavoro, aziende ed enti pubblici: il caso Regione Lombardia
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Economia dell'allevamento bufalino
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
|
L'outsourcing dell'I.T. come veicolo del cambiamento organizzativo: dalla gerarchia al mercato
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
Il capitalismo mondializzato. La globalizzazione e i suoi effetti sociali
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il trattamento fiscale degli enti non profit
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
La definizione di indicatori di efficacia ed efficienza per i servizi pubblici appaltati: il caso di Coventry
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Il futuro del settore delle telecomunicazioni: non più carrier ma società di servizi
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Invalidità di bilancio
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
L'Urp nei piccoli comuni. Scelta strategica?
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Religione e religiosità nella società dei bisogni virtuali
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
1997-98 |
Dinamica delle competenze nei processi di internazionalizzazione. Il caso del progetto Evergreen del porto di Taranto.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Protezione ambientale e sviluppo sostenibile in Colombia: il caso della Sierra Nevada de Santa Marta
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
La qualità oltre la certificazione: verso nuovi modelli manageriali
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Il mercato del tonno
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Anversa città marittima: quale futuro?
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Processi di pianificazione e strategie incrementali
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Le strutture organizzative delle aziende televisive: il caso Rai
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |