|
Creatività e Managerialità nelle aziende della Moda. Caso “Moschino”
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Dal bilancio civilistico all'analisi per indici: il caso Nero Giardini
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
|
L’USO DELLE TECNOLOGIE WEB NELLE INTERAZIONI ORGANIZZATIVE: TWITTER E IL CASO #MeetFS
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Vino Naturale: il mercato, la distribuzione e il marketing.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
|
L’analisi tecnica nei mercati valutari: Metodi applicati al cambio Eur/Usd
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
|
|
|
L'Evoluzione del Consumatore nell'Era di Internet
|
Università degli Studi di Trento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
|
''GASSOLOTTO: Etnografia di un Gruppo d'Acquisto Solidale'' Riflessioni antropologiche sulle reti di economia umana
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2014-15 |
|
La crisi dell’Eurozona e il nuovo modello di prevenzione e gestione delle crisi: L’Unione Bancaria Europea
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
L'impresa turistica itinerante: Il settore crocieristico. Struttura e turismo indotto.
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
|
Aspetti economico-aziendali e fiscali delle operazioni straordinarie d'impresa
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
|
Previsione della domanda: un caso aziendale
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
L'Unione dei comuni. Il caso della Lombardia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Il metodo Kaizen come driver per il cambiamento aziendale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Analisi e gestione del rischio d'impresa: misure e strumenti
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
|
Il gap tra le società calcistiche europee ed italiane
|
Università Carlo Cattaneo - LIUC
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
|
Asset Quality Review e IAS 39: una verifica di coerenza
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Behavioral Finance: Irrazionalità degli investitori e bias comportamentali
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
La nuova frontiera del product placement. Studio degli effetti della presenza dei brands nella fiction televisiva sui consumatori
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
|
Diritti TV, il mondo del calcio tra business e ANTITRUST
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |
|
L'ERM nel contesto normativo internazionale ed impatto sulla disciplina italiana. Peculiarità ed effetti applicativi del D.Lgs. n.231/2001
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2014-15 |