Le possibili conseguenze di un'uscita unilaterale dell'Italia dalla zona Euro
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il contoterzismo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2013-14 |
Leadership and change management. The General Electric case study
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Produzione del cacao in Costa Rica: studio di una strategia di clustering sostenibile nel cantone di Talamanca
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
La comunicazione integrata di marketing: il caso Aboca - Apoteca Natura
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Verso una migliore performance ambientale: la regolamentazione internazionale delle attività economiche a favore dell'ambiente
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Le procedure di trasparenza nella conclusione del contratto telematico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il ruolo del discount in Italia durante la recessione: il caso Eurospin
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Analisi delle serie storiche: il caso Airline
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
La motivazione come fattore di successo in ambito sportivo
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
Tecniche, strumenti e strategie per il Web Marketing: il caso Alenis Italia S.r.l
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il contratto di management
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2002-03 |
Communicating an innovation in the world market. Case study Wtek
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il Lean Thinking, sostenibilità e innovazione gestionale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il management delle conoscenze: knowledge based organization
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L'impairment test nelle banche in un contesto di crisi
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Il ruolo del sense marketing nell'esperienza d'acquisto dei prodotti agroalimentari: stimoli e percezione del consumatore. Il case history di Kara Sardegna.
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
Il ruolo degli Enti Locali nell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Le condizioni di vita degli italiani a Chicago alla fine dell'Ottocento
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
Albergo Diffuso come prodotto turistico eco-socio sostenibile
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |