|
What do i choose? Gambling vs insurance: different decision models at stake
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Mercati non concorrenziali, inefficienze e normativa antitrust: il caso Microsoft
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Lo sviluppo del factoring in Italia. Il caso Credem
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
I fallimenti commerciali nell’elettronica di consumo: Come e perché le buone idee falliscono
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Analisi delle società di calcio quotate a livello europeo e valutazione dell'applicazione dei principi IAS/IFRS
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
|
|
Il mercato delle console elettroniche - Evoluzione e analisi economica
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
La BCE - Fondamenti teorici ed evidenze empiriche
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Indagine empirica in ambito di acquisizioni: ricerca sulla relazione tra gli effetti annuncio e le variazioni di performance successive al completamento, assieme a considerazioni riguardanti la determinazione dei price premia corrisposti agli azionisti delle target
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
L'essenziale correlazione tra Azienda e Ambiente
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Profili contabili e valutativi dell'operazione di affitto d'azienda
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Il settore radiotelevisivo e la nascita di Sky Italia
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Il ruolo delle Pro Loco nella Promozione Turistica del Patrimonio Culturale Immateriale. Un Focus nel Veneziano.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
La stima del capitale economico. Applicazione della nuova logica valutativa
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Il budget delle vendite: il caso della Mantegna s.r.l
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
Fund Brand
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Il SIOPE: strumento conoscitivo ed operativo della finanza pubblica
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2007-08 |
|
La valutazione d'azienda con i multipli di mercato
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Lo sviluppo dell'agricoltura urbana: i casi di Pisa e Detroit a confronto
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Fusioni e Acquisizioni nel settore bancario: il caso Intesa Sanpaolo
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
|
Mobbing: panoramica del fenomeno e studio di un caso particolare
|
UniCusano - Università degli Studi Niccolò Cusano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |