|
Opportunità e vincoli per il finanziamento pubblico all'agroindustria in Toscana. Il caso della misura 123a del Piano di Sviluppo Rurale
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Il Business to Business nell'era dell'E-commerce
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Il Destination Management e il caso di Barcellona
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Dal Brand al Lovemark
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Dinamiche competitive e innovazioni tecnologiche: il caso delle video game console di 7° generazione
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
|
|
Il sistema di reporting della sostenibilità: il bilancio e gli indici di sostenibilità
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Prodotti tipici e turismo enogastronomico per la valorizzazione del territorio
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
|
Credit crunch: come si manifesta l'irrazionalità nella gestione dei fenomeni di crisi
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Il valore delle recensioni e del passaparola online: uno studio empirico nel settore alberghiero
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Rischio di Credito e Valutazione della PD nelle Cooperative Italiane
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Leadership, cambiamento e cultura nelle organizzazioni: il caso SWG
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
La Responsabilità sociale delle imprese e le certificazioni ambientali: Iso 14001
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
|
Putting Markowitz Theory at Work
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
|
La riconfigurazione di una banca locale in una banca globale: il caso di Banca Popolare Friuladria
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
I Fondi Pensione: profili legislativi e prospettive di mercato
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
|
Le operazioni straordinarie nei processi di ricambio generazionale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
La Finanza Etica. Il Caso Etica Sgr e il Rating Etico: Sabaf S.P.A.
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
The Euro-debt crisis: what future for the euro zone? Greece vs Germany and the reform of the EMU
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2012 |
|
Marketing 3.0 & e Sviluppo Sostenibile
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
|
Economia dei cambiamenti climatici e vulnerabilità nei paesi in via di sviluppo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Economia
|
2010-11 |