|
Talidomide: un esempio di drug repurposing
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2012-13 |
|
La Nuova legislazione europea in materia di farmacovigilanza. Cosa cambia per l'industria farmaceutica
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze mediche
|
Farmacia
|
2013-14 |
|
Sintesi di molecole simil-naturali mirate all'identificazione di prototipi per lo studio di processi biologici
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2011-12 |
|
La Rete Nazionale di Farmacovigilanza e la nuova normativa europea: regolamento UE 1235/2010 e la direttiva 2010/84/UE
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze mediche
|
Farmacia
|
2012-13 |
|
Coinvolgimento del rilascio spinale di α-neoendorfina sull’effetto antinocicettivo del Tyr-D-Arg-Phe-β-Ala (TAPA)
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2012-13 |
|
|
|
Nuove nanoparticelle magnetiche per la depurazione delle acque
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2009-10 |
|
Linea dermocosmetica delle Terme di Salsomaggiore S.p.A.: l'esposizione solare e lo studio di un prodotto a base di acqua termale, in sinergia con un complesso attivatore dell'abbronzatura
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze biologiche
|
Farmacia
|
2007-08 |
|
Le nuove potenzialità terapeutiche della Metformina
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze biologiche
|
Farmacia
|
2012-13 |
|
Sintesi di derivati 4, 5-diidro-1, 5-difenil-3-stiril-1h-pirazolinici e loro attività biologica come antivirali nei confronti del virus della febbre gialla
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2012-13 |
|
Salvia divinorum Epling & Jativa: un enigma farmaco-botanico
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze mediche
|
Farmacia
|
2009-10 |
|
Evoluzione degli aspetti legislativi relativi ai farmaci generici
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze mediche
|
Farmacia
|
2012-13 |
|
Stress cardiovascolare: modulazione della proteina BAG3
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze biologiche
|
Farmacia
|
2012-13 |
|
I prodotti cosmetici destinati alla protezione solare: caratteristiche, formulazioni ed interazioni con la pelle
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2012-13 |
|
Nuovi antagonisti dell'acido glutammico sul recettore AMPA appartenenti alla serie strutturale delle Triazolo– [1-5-a] Chinossaline
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2003-04 |
|
Le Tiroiditi
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze mediche
|
Farmacia
|
2012-13 |
|
Aspetti normativi inerenti le parafarmacie
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Farmacia
|
2011-12 |
|
Sant'Hildegard von Bingen monaca erborista, tra spiritualità e vocazione scientifica
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze mediche
|
Farmacia
|
2011-12 |
|
Sviluppo e caratterizzazione di un Adenovirus oncolitico replicativo dipendente dal micro-RNA-199 per la Terapia dell'epatocarcinoma
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze biologiche
|
Farmacia
|
2011-12 |
|
Proprietà salutistiche degli oli essenziali derivati da erbe e spezie
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2008-09 |
|
Aspetti gestionali di un impianto di depurazione di acque reflue civili
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2012-13 |