|
Progetto e realizzazione di antenne per sistemi Ultra WideBand
|
Università degli Studi di Pavia
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
Sicurezza e Controllo dei Sistemi Informativi
|
Università degli Studi della Calabria
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
La gestione per processi in una azienda del settore energetico : il processo ''flussi gas'' in Energia S.p.A.
|
Politecnico di Milano
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Interazione tra il massiccio carbonatico del Gran Sasso d'Italia e le opere in sotterraneo presenti e future
|
Politecnico di Milano
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Dispositivi Saw per applicazioni wireless:principi di funzionamento, tecniche realizzative e applicazioni.
|
Università degli Studi di Pisa
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
|
|
Il versante della ciardinia: analisi di stabilità
|
Politecnico di Milano
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Autolocalizzazione di robot mobile tramite riconoscimento di feature visive
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
Ottimizzazione dei parametri di saldatura di un elettroiniettore mediante metodi DOE e FEM
|
Università degli Studi della Calabria
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2002-03 |
|
Il rapporto tra l’innovazione tecnologica ed il Business Process Reengineering nelle imprese di produzione del software: il caso Centro Sviluppi Software, Shared Service Center by Pirelli & Telecom Italia
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Caratterizzazione e compensazione degli effetti di dispersione cromatica in sottosistemi OTDM ad altissima capacità
|
Università degli Studi di Pisa
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2002-03 |
|
Effetto combinato di orientazione e confinamento nell’ebollizione nucleata di fluidi dielettrici
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
La tecnologia WDM per trasmissioni ad altissima capacità in fibra ottica
|
Università degli Studi di Pisa
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Revisione del modello di simulazione del sistema idrico del fiume Turia (SPAGNA) e analisi economica per la determinazione del costo della risorsa idrica secondo la direttiva quadro 2000/60/CE
|
Università degli Studi della Basilicata
|
-
|
Ingegneria
|
2005-06 |
|
Il raffreddamento delle pale di turbina; modello di calcolo mediante le funzioni di Bessel
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
Studio e analisi di una ''control room''
|
Università degli Studi di Ancona
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Il controllo delle concentrazioni nel diritto europeo e nel diritto interno. Il mercato delle pay-tv in Italia.
|
Politecnico di Torino
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
Immagini TAC e loro ricostruzione
|
Università degli Studi di Padova
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |
|
Modulo di Presentazione di Contenuti su Canali Multipli per un Sistema di On-Line Content Management
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
Approccio sistemico a scala territoriale finalizzato alla rivitalizzazione del comparto produttivo. Il caso Val Bormida
|
Università degli studi di Genova
|
-
|
Ingegneria
|
2004-05 |
|
Integrazione di Cluster Beowulf in ambiente Grid Computing
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
-
|
Ingegneria
|
2003-04 |