Analisi numerico-sperimentale del comportamento al sisma e al fuoco di giunti composti acciaio-calcestruzzo, a parziale ripristino di resistenza flessionale
|
Università degli Studi di Trento
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2004-05 |
L'allenamento della forza esplosiva nel giovane calciatore: sprint e pliometria a confronto
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2011-12 |
Specchi, doppi, nonsense: il sentiero del ''riflesso'' da Luigi Pirandello a Lewis Carroll
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
La testimonianza nell'epistemologia di Thomas Reid. Oltre riduzionismo e anti-riduzionismo
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Il Sé Sociale. Comprendere il lavoro di Comunità a partire da una microanalisi
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
|
L'irenismo erasmiano e la crisi del concetto di "guerra giusta"
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1993-94 |
I diritti delle minoranze nelle società per azioni
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
La fotogrammetria in Italia tra ‘800 e ‘900: il fondo Paganini dell’Istituto Geografico Militare di Firenze
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Accettabilità dei difetti nelle saldature di un reattore per l'industria chimica
|
Università degli Studi di Brescia
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2012-13 |
Un caso di adattamento delle histories shakespeareane: The History of Richard the Second by Nahum Tate
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scienze Umanistiche
|
2012-13 |
Made in Italy: promozione e tutela del marchio dell'Italia nel mondo
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Il Sulcis - Iglesiente nella letteratura di viaggio
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Le basi genetiche del linguaggio
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |
Libertà e utopia nella riflessione di Herbert Marcuse
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
L'utilizzo degli strumenti derivati negli enti locali italiani. Il caso del Comune di Milano
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
La prova atipica nel processo penale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2012-13 |
I Licenziamenti Disciplinari
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze giuridiche
|
Economia
|
2003-04 |
La tutela dell'assicurato in qualità di consumatore
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
I controlli contabili nelle banche quotate: IL CASO MPS
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
John Osborne e la critica. Recensioni 1956-1984
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Magistero
|
1986-87 |