Legittimità del patto di declassamento in luogo del licenziamento
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Insegnamento dell'italiano L2 nella scuola primaria: metodologie, progetti e applicazioni
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2008-09 |
Pubblicità e identità globale - Il caso Barilla: Italia e Francia in raffronto attraverso l’analisi delle campagne televisive
|
Università per stranieri di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2003-04 |
Comparazione tra sistemi agricoli: biodinamico, biologico, integrato
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2008-09 |
Diritto antidiscriminatorio: quadro normativo e problemi applicativi
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
|
Supply chain management. Il caso Meridionale Grigliati s.p.a.
|
Politecnico di Bari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2007-08 |
Il sovraindebitamento del consumatore e la protezione della nuova normativa europea
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |
La musica in MP3: implicazioni e problematiche
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2003-04 |
Conforme a chi, conforme a cosa. Sottoculture musicali e il dibattito sulla normalità.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Il mondiale di baseball in Italia: l'evento come traino di una pratica sportiva emergente
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2008-09 |
Libertà e ragione nell'ambito dell'azione morale. Analisi dell'etica di Kant.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2007-08 |
''THE SCHOLEMASTER'': Traduzione e cura del trattato sull'educazione dei giovani e sull'insegnamento del latino dell'umanista inglese Roger Ascham
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2004-05 |
L'evoluzione del linguaggio giornalistico sportivo
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La musica nelle parole: il Jazz di Toni Morrison
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2002-03 |
La funzione e la figura del Ṛṣi nel Ṛgveda
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Il legislativo in Italia e in Francia: esperienze a confronto
|
Università degli Studi di Camerino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Call center e telestress. La patologia corre sl filo del telefono: quando lavorare diventa una malattia.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La disciplina della zona a traffico limitato: interessi coinvolti, controlli, strumenti di tutela
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2008-09 |
Adeguatezza sociale e attività sportiva
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2008-09 |
Dalle nuove tecnologie in sanità all'e-health marketing
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2008-09 |