Violenza e aggressività: origini, dinamiche e funzioni
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2011-12 |
Il confronto tra Italia e Spagna nel rapporto tra Regioni e Unione europea
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Sviluppo di un modello dinamico per l'analisi di politiche commerciali wholesale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2010-11 |
Profili soggettivi della responsabilità delle persone giuridiche
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
La Mediazione Penale minorile: la nuova logica del punire
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze giuridiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2010-11 |
|
La riscossione dei tributi alla luce delle recenti novità normative in tema di accertamento
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il linguaggio pubblicitario tra Occidente e mondo arabo
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
L'obbligo di donare: dall'elemosina alla relazione d'aiuto. Operatori e volontari nei servizi per senza dimora a Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2010-11 |
La comunicazione globale: il ruolo della traduzione nelle campagne pubblicitarie internazionali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
|
2010-11 |
L'applicazione della decisione quadro 584/2002/GAI relativa al mandato d'arresto europeo nell'ordinamento giuridico italiano
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
La Glossa e i Glossatori
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Il cavallo e l’uomo, una relazione infinita. Ricerca antropologica su esperienze di ippoterapia.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Tra archeologia e archeometria: analisi al radiocarbonio di alcune sepolture nella necropoli preellenica della porta mediana di Cuma
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Industrie culturali e Web 2.0 - Strumenti, mercati e business model dei produttori di cultura in rete.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Interessi degli autori e nuovi modelli di produzione e diffusione delle opere dell'ingegno in campo musicale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
La Spettroscopia nel vicino infrarosso: applicazioni
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2010-11 |
La tutela giuridica dei format televisivi. Le esperienze europea e statunitense
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Il principio della coesione economica,sociale e territoriale nella multilevel governance. Problemi e prospettive di sviluppo
|
Università degli Studi della Calabria
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
L'asset stadio e le politiche di marketing relative al prodotto calcio come strumento di business development benchmarking della situazione italiana rispetto a quella delle migliori leghe europee.
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Le dinamiche della concentrazione nel mercato dei motori di ricerca: verso un googlepolio?
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2011-12 |