Diritto internazionale dei conflitti armati aerei
|
Università degli Studi di Bergamo
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Cattolicesimo ed Estremo Oriente in età contemporanea: rapporti diplomatici tra Giappone e Santa Sede fra ‘800 e ‘900
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Valutazioni Organizzative e Strategiche dei Servizi Ancillari. Indagine sul Settore del Trasporto Aereo
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
L'importanza di innovare: i rapporti industria-distribuzione
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2009-10 |
''An imperfect world'' : lo spazio, il tempo e le voci in ''The Secret Agent'' di Joseph Conrad
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
|
Il ruolo della dirigenza pubblica italiana tra spoil system, valutazione, performance
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Organizzazioni criminali di stampo mafioso transnazionali: genesi, evoluzioni e strategie di contrasto.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2007-08 |
Analisi della volatilità: un confronto interpretativo di differenti modelli appartenenti alla classe ARCH
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2010-11 |
Il principio della doppia sentenza conforme nel processo matrimoniale canonico
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
L'affidamento condiviso dei figli nella famiglia in crisi
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Le norme di applicazione necessaria nel Regolamento Roma I
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
Le indicazioni nutrizionali e sulla salute: il regolamento 1924/2006
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
Metodi Bayesiani per problemi inversi e applicazioni in Matlab all'elaborazione delle immagini
|
Università degli Studi di Ferrara
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2010-11 |
L’Alguer. Paìs Catàlà de Sardenya? Orgoglio \ Vergogna Linguistica del Catàlà de l’Alguer \ l’Algueres- Verso una prospettiva etnopragmatica -
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2009-10 |
Tecniche di Imaging a Risonanza Magnetica basate sulla diffusione molecolare (DWI, DTI) nella diagnostica clinica
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2009-10 |
I poteri istruttori del giudice nel giudizio abbreviato
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2009-10 |
La comunicazione al servizio del Bene Comune. Il consumo d'acqua da bere in Italia.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2010-11 |
Polisensorialità d’acquisto. Vivere emozioni fruendo il consumo.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il diritto di esistere. Il popolo curdo e la cooperazione internazionale: il caso della Turchia.
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2009-10 |
Il ruolo di Internet nella comunicazione politica. Il caso di Mf-Dow Jones News
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2009-10 |