Il valore delle recensioni e del passaparola online: uno studio empirico nel settore alberghiero
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
La revisione kleiniana e bioniana del modello pulsionale freudiano nel pensiero di Antonio Imbasciati
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2001-02 |
Vittimologia penitenziaria: uno studio esplorativo nella Casa Circondariale di Torino
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2010-11 |
Benvenuti a Sezze Rumeno - Politiche di sicurezza e immigrazione nel comune di Sezze Romano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2011-12 |
Leadership, cambiamento e cultura nelle organizzazioni: il caso SWG
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2011-12 |
|
Tra green economy e blue economy: analisi teorica ed empirica sulla diffusione del green marketing e delle pratiche “verdi” in generale
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue straniere per la comunicazione internazionale
|
2011-12 |
Compravendita internazionale di merci: il credito documentario e la polizza di carico
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
Putting Markowitz Theory at Work
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2012-13 |
La visione della persona umana nel pensiero di Giorgio La Pira
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
Personalità e aggressività nella prestazione sportiva: uno studio sperimentale
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2011-12 |
L'azione collettiva risarcitoria e restitutoria: profili comparatistici
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2010-11 |
La competizione cinese: modalità di ingresso e strategie di crescita per le PMI italiane nel paese del dragone. Alcune esperienze del Made in Italy
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2010-11 |
La sottotitolazione intralinguistica in tempo reale per sordi. Analisi comparativa tra Italia e Francia.
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2011-12 |
La Provincia. Ruolo storico e dibattito attuale con riferimento al caso di Perugia
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Comunicazione e disabilità. La pratica motoria come strumento di relazione
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2011-12 |
Risoluzione integrata di alberi di guasto
|
Università degli Studi di Catania
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2011-12 |
Il trattamento degli investimenti diretti esteri in Turchia con particolare riferimento agli investitori italiani
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Scienze Politiche
|
2010-11 |
Sequestro probatorio e processo penale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |
Il licensing nell'ambito delle strategie di crescita delle imprese. Il caso Ittierre
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Politiche
|
2011-12 |
Testamento biologico e principio di Autodeterminazione
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2011-12 |