Skip to content

Elenco Diploma di Laurea

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Informazione e pubblicità nel turismo: profili giusprivatistici Università degli Studi di Messina Scienze economiche e statistiche Economia 2002-03
''Galleggiano tutti ...'' Il genere horror tra arte e mercato Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2004-05
Produzioni & Produzioni - Modelli classici e indipendenti di produzione cinematografica in Italia Università degli Studi Roma Tre - Lettere e Filosofia 2004-05
L’entertainment come nuova leva nel processo d'acquisto del consumatore Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04
Conseguenze geopolitiche dello sviluppo cinese - - Scienze Politiche 2004-05
Contratto e rapporto nella disciplina del lavoro a progetto Università degli Studi di Bari - Economia 2004-05
L'attività degli Application Service Provider (ASP): un caso pratico Università degli Studi di Torino - Economia 2004-05
Nuove tendenze dei sistemi informativi aziendali: oltre i sistemi Enterprise Resource Planning Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2004-05
''Essere padre'' - La risposta emotiva dell'uomo alla gravidanza Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Magistero 1991-92
Schizofrenia e Arte (alterazioni psichiche nelle fasi creative) Accademia di Belle Arti Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche - 1995-96
Cultura organizzativa e valori a supporto della gestione. Il caso Pirelli Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) - - 1994-95
Il private equity per la crescita delle imprese Università degli Studi di Napoli - Federico II - Economia 2004-05
Pubblicità televisiva e tutela dei minori Università degli Studi di Bari Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
Il posizionamento competitivo della New Holland sul mercato indiano: le valutazioni della clientela utilizzatrice Università degli Studi di Torino - Economia 2000-01
Il browsing di immagini ottenuto da telecamere digitali in ambiente Wi-Fi Università degli Studi di Salerno Scienze matematiche e informatiche Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali 2003-04
Il gesto e l'anima. Il ruolo dell'educatore come interprete dell'emotività. Esperienza in una casa di riposo. - - - 2001-02
Da fashion retailers a imprese globali del sistema moda. Analisi di due casi significativi: Gap Inc. e Inditex Università degli Studi di Firenze Scienze economiche e statistiche Lettere e Filosofia 2001-02
Il romanzo fantastico - Breve saggio da William Shakespeare ai giorni nostri Accademia di Belle Arti - - 2003-04
L'egemonia del sogno-l'importanza del mondo onirico nell'immaginario individuale e collettivo Accademia di Belle Arti Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche - 2003-04
Problematiche di Marketing dell'impresa di software e servizi informatici Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Economia 2003-04