L’accesso al sapere come fonte di emancipazione della donna in Marocco secondo Fatema Mernissi
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Serial killer e serial consumer: il nuovo confine tra Jekyll e Hyde nella produzione seriale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2013-14 |
Analisi delle problematiche elettrotermiche e tecnologiche nella progettazione efficiente di impianti fotovoltaici
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2009-10 |
Turismo e sviluppo sostenibile: il caso dell'Isola di Alonissos
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2013-14 |
Devianza e Società: dalla criminologia alla sociologia
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2011-12 |
|
Emogruppo e Sport
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
Scuola Universitaria Interfacoltà in Scienze Motorie
|
2011-12 |
Il sindacato nella Polizia di Stato: dal riconoscimento legislativo alle più recenti riforme
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2013-14 |
Forme di parassitismo sociale nella formica schiavista Polyergus rufescens
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2011-12 |
La Sindrome di Prader-Willi: complessità fenotipiche e diagnosi differenziale
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2013-14 |
Resurrezione e amore. Simbologie della fenice nella letteratura occidentale
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere
|
2013-14 |
Le dinamiche formative nei processi di cambiamento organizzativo
|
Università degli studi di Napoli "Parthenope"
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Economia
|
2012-13 |
I bambini che parlano tardi (Late talkers)
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2012-13 |
Tutti verso Sky: l'anomalia italiana. Le conseguenze dell'internazionalizzazione della produzione televisiva
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2014-15 |
Un pioniere del giornalismo italiano: Eugenio Torelli Viollier e le origini del Corriere della Sera
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
La teoria delle intelligenze multiple. Aspetti concettuali e riscontri nella pratica scolastica
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze dell'Educazione
|
2013-14 |
Miglioramento del modulo di intelligenza artificiale del gioco ''Geister''
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2013-14 |
Il paziente al centro dell'assistenza: un approccio digitale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2011-12 |
Piano di Marketing per lo sviluppo del traffico crocieristico nel Porto di Trieste
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2012-13 |
Romanzo critico e nostalgia del centro: Un Weekend Postmoderno di Pier Vittorio Tondelli
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2013-14 |
Il diritto di famiglia nell'esperienza giuridica egiziana
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2012-13 |