| Comportamento termico delle piscine: indagine sperimentale e simulazione numerica | Università degli Studi di Brescia | Ingegneria civile ed architettura | Ingegneria | 2011-12 | 
                
                    | La classificazione degli ammassi rocciosi Geological Strength Index (GSI) | Università degli Studi di Brescia | Ingegneria civile ed architettura | Ingegneria | 2011-12 | 
                
                    | Consistenza della rete di monitoraggio idrometeorologico nazionale e modalità di accesso ai dati | Università degli Studi di Brescia | Ingegneria civile ed architettura | Ingegneria | 2011-12 | 
                
                    | Modelli di ottimizzazione per la selezione di portafoglio | Università degli Studi di Brescia | Scienze matematiche e informatiche | Ingegneria | 2000-01 | 
                
                    | La relazione d'aiuto nel gioco d'azzardo patologico: un progetto di ricerca | Università degli Studi di Brescia | Scienze mediche | Medicina e Chirurgia | 2010-11 | 
                
                        |  | 
                
                    | Dimissione protetta e continuità assistenziale: proposta di una scheda di dimissione infermieristica per il paziente anziano. | Università degli Studi di Brescia | Scienze mediche | Medicina e Chirurgia | 2011-12 | 
                
                    | Rischio di Credito e Valutazione della PD nelle Cooperative Italiane | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2011-12 | 
                
                    | Ottimizzazione della radiocopertura in ambienti interni | Università degli Studi di Brescia | Scienze matematiche e informatiche | Ingegneria | 2009-10 | 
                
                    | La valutazione del merito di credito delle PMI. Il caso della Bcc del Garda | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2011-12 | 
                
                    | Reati contro la persona e fattispecie preterintenzionali | Università degli Studi di Brescia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2008-09 | 
                
                    | Il trattamento della famiglia italiana: criticità e prospettive di riforma fiscale | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2010-11 | 
                
                    | Analisi 4D del progresso di cantiere mediante tecniche TLS | Università degli Studi di Brescia | Ingegneria civile ed architettura | Ingegneria | 2010-11 | 
                
                    | Come affrontare il cambiamento tra Strategia e Struttura: il caso O.M.E | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2010-11 | 
                
                    | La Gestione delle Risorse Umane: Il Caso Chicco. | Università degli Studi di Brescia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2010-11 | 
                
                    | La comunicazione nell'ambito di una multinazionale: il caso Report di Reynaers Aluminium | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2010-11 | 
                
                    | Studio sperimentale sul comportamento del calcestruzzo fibrorinforzato sottoposto a fatica | Università degli Studi di Brescia | Ingegneria civile ed architettura | Ingegneria | 2009-10 | 
                
                    | Il Private Equity nelle Operazioni di Turnaround | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2009-10 | 
                
                    | Tutela dei diritti dei minori = questioni in tema di attuazione | Università degli Studi di Brescia | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 2010-11 | 
                
                    | Coinvolgimento e partecipazione del personale nello sviluppo delle competenze: persone motivate ad alta professionalità come valore strategico per la creazione di know-how organizzativo | Università degli Studi di Brescia | Scienze mediche | - | 2004 | 
                
                    | Problemi e prospettive del modello organizzativo divisionale | Università degli Studi di Brescia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 1982-83 |