|
Le competenze come nuovo fattore competitivo: la knowledge based organization
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
L'analisi delle relazioni industriali nel settore delle telecomunicazioni: il caso Telecom Italia
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
|
Il knowledge management: nuovi contributi per il marketing
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
Gli equilibri sunspot nei modelli di equilibrio economico generale
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
|
Metodi e strumenti per la misura della qualità in un organismo edlizio
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1999-00 |
|
|
|
U.S. GAAP: aspetti generali e comparazione con i principi contabili italiani
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
Mobbing: la violenza psicologica nei luoghi di lavoro, un'indagine descrittiva in un contesto sardo
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1999-00 |
|
La telefonia mobile
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
|
Alcune ripercussioni dell'euro sulla gestione imprenditoriale
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
|
Progetto di massima per l'adeguamento della S.S. n° 130 dal km 3.800 al km 13.300
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1995-96 |
|
I materiali compositi avanzati nel settore dello sport: aspetti tecnologici e di mercato
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
|
Il procedimento di controllo giudiziario ex art. 2409 cod. civ. e la questione degli interessi tutelati
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1998-99 |
|
Pianificazione ed inseguimento di traiettoria nella movimentazione di carichi sospesi
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
|
Gli interessi ultralegali e gli usi bancari
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1988-89 |
|
La crisi finanziaria del Sud-est asiatico ed i rischi per la finanza globale
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
|
Simulazione dinamica fem di pavimentazioni stradali rigide. incremento delle capacità dissipative della sovrastruttura con l'impiego di strati superficiali in conglomerato bituminoso
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1997-98 |
|
Securitization - Cartolarizzazione dei titoli di credito, alla luce della nuova legge n. 130/99
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |
|
Alla sera le montagne diventano viola... - L'opera grafica di Sergio Toppi
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
|
Il mercato del tonno
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
|
Studio Nmr multinucleare di soluzioni isotrope e anisotrope di Na-Dna in assenza e in presenza di bromuro di etidio
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1999-00 |