Il sistema delle tariffe elettriche
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2003 |
L'attività di intermediazione finanziaria svolta dalle banche
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Profili evolutivi della valutazione e della rappresentazione dei crediti nei conti e nel bilancio delle banche. Aspetti normativi, regolamentazione di Basilea e principi contabili internazionali
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Gli effetti del Relationship Banking nelle Banche di Credito Cooperativo
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
-
|
Economia
|
2002-03 |
Modelli di routing e scheduling per il trasporto di merci pericolose
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |
|
L'uso di posture corrette e posizioni adeguate nella gestione complessa ed articolata delle paralisi cerebrali infantili
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2001-02 |
La performance dei fondi comuni: analisi e valutazione economica
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Attività di previsione dei corsi azionari
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Crisi e ristrutturazione di una grande impresa: il caso Enron
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Il commercio elettronico business to business
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Realizzazione di eterostrutture epitassiali tramite fotodeposizione laser di ossidi superconduttori per applicazioni alla microelettronica
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
-
|
|
Il mercato del trasporto aereo dopo l'11 Settembre 2001. Analisi finanziaria del settore e focus sul titolo Alitalia
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2002 |
Tecniche elettroniche per il riconoscimento dell’inquinamento nel caso automobilistico
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1997-98 |
Ruolo dell'infermiere nella prevenzione e trattamento dell'incontinenza urinaria da sforzo nel post-partum - Studio prospettico sull'utilizzo degli esercizi di Kegel per il pavimento pelvico
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2001-02 |
Il calcio in Italia: un'analisi econometrica
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Ingegneria
|
2001-02 |
Sistema di posta elettronica certificato per l'invio e la ricezione di documenti e moduli Certified And Secured E-Governance (C.A.S.E.)
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2001-02 |
Information & communication technologies, liberalizzazione dei mercati finanziari e crescita economica
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
L'integrazione tra il sistema bancario e il sistema postale nell'offerta di servizi di pagamento
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
I gladiatori
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Medicina e Chirurgia
|
1999-00 |
Profilo macroeconomico comparato dell'Italia ed analisi competitiva
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |