Una nuova frontiera delle organizzazioni: il capitale intellettuale
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
Potenzialità e criticità dei sistemi di corporate governance dopo la riforma societaria
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Economia
|
2006-07 |
Il bilancio di esercizio della banca on-line
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il packaging come artefatto comunicativo. Una proposta per superare l'omologazione nel design.
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Innovazione e Opportunità Imprenditoriale: il caso Wi-Max
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
|
Il Management delle regole
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
-
|
2006 |
La Pianificazione Sanitaria in Emilia Romagna: I Piani per la salute e la priorità della sicurezza stradale
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2004-05 |
Le politiche di marketing nel settore moda
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
La Programmazione Territoriale: il caso del Cilento
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Economia
|
2006-07 |
I vantaggi competitivi di successo: ''il caso Toyota''
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
L'accessibilità al t-government. Tra principi democratici, architettura infrastrutturale e morfologia del territorio
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
Un prototipo per la gestione del ciclo di vita dei contratti legali
|
Università degli Studi di Salerno
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
La Gestione della qualità nella Pubblica Amministrazione - L’esperienza del Comune di Bologna
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Economia
|
2003-04 |
Gli approvvigionamenti nella Pubblica Amministrazione: alcuni aspetti organizzativi
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Economia
|
2005-06 |
Simboli religiosi: esposizione del crocifisso alla luce della recente giurisprudenza
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
L'abuso della potestà genitoriale
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Esperimenti di fluidizzazione vibrata di una polvere coesiva di silice
|
Università degli Studi di Salerno
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2005-06 |
Poste Italiane: da servizio pubblico a sistema d'impresa
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Un nuovo strumento di finanza innovativa: il Project Financing
|
Università degli Studi di Salerno
|
-
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
L'evoluzione delle strategie di comunicazione: dall'advertising al marketing non convenzionale. Case history: Come Red Bull ti mette le ali
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |