| Il lato ''B'' della pubblicità. Humour, ironia e understatement come alternative per la persuasione. | Università per stranieri di Perugia | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingua e Cultura Italiana | 2009-10 | 
                
                    | Neologismi nell'ambito delle nuove tecnologie | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2009-10 | 
                
                    | ''L’identità è mobile…''. L’esperienza costituzionale dei territori dell’Oltremare francese nel contesto Europeo | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2009-10 | 
                
                    | Usabilità e e-learning: uno studio sull'apprendimento dell'italiano online | Università per stranieri di Perugia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lingua e Cultura Italiana | 2009-10 | 
                
                    | Usi e funzioni del dialetto e delle varietà di italiano regionale in pubblicità: analisi di un corpus | Università per stranieri di Perugia | Ingegneria industriale e dell'informazione | Lingua e Cultura Italiana | 2009-10 | 
                
                        |  | 
                
                    | La psicologia del colore | Università per stranieri di Perugia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2008-09 | 
                
                    | Accessibilità del sito web Unitalsi.it | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2006-07 | 
                
                    | La dittatura del Pil | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2008-09 | 
                
                    | L'attenzione del consumatore nel mirino delle strategie pubblicitarie | Università per stranieri di Perugia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lingua e Cultura Italiana | 2009-10 | 
                
                    | Il Guerriglia Marketing e il caso ''Golden Fire'' di Heineken | Università per stranieri di Perugia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | - | 2008-09 | 
                
                    | Persuasione e pubblicità rivolte al consumatore postmoderno | Università per stranieri di Perugia | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lingua e Cultura Italiana | 2009-10 | 
                
                    | L'abolizione della pena di morte in Europa | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingue e Letterature Straniere | 2009-10 | 
                
                    | I Figli del vento: storia e cultura degli zingari | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2006-07 | 
                
                    | Il ruolo delle relazioni pubbliche nella comunicazione politica - Come è cambiata la comunicazione nell'era della pubblicità mediata | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Scienze della Comunicazione | 2005-06 | 
                
                    | Pubblicità e identità globale - Il caso Barilla: Italia e Francia in raffronto attraverso l’analisi delle campagne televisive | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingue straniere per la comunicazione internazionale | 2003-04 | 
                
                    | Immigrazione e democrazia: l'esperienza italiana in una cornice internazionale | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2008-09 | 
                
                    | La comunicazione istituzionale e l'informazione in situazione di crisi: gli attentati terroristici dell'11 marzo 2004 a Madrid | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2008-09 | 
                
                    | Strategie linguistiche e retoriche della comunicazione pubblicitaria rivolta ai bambini | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2008-09 | 
                
                    | Istituzionalizzazione della violenza di genere. Le responsabilità del Messico nel femminicidio di Ciudad Juàrez. | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2007-08 | 
                
                    | I reati culturali e di genere. Delitto d'onore, aborto selettivo e mutilazioni genitali femminili. | Università per stranieri di Perugia | Scienze politiche e sociali | Lingua e Cultura Italiana | 2005-06 |