|
L'evoluzione del libro digitale nel II millennio
|
Accademia di Belle Arti
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Design e Arti
|
2019-20 |
|
Filastrocche illustrate: viaggio attraverso i colori
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Design e Arti
|
2018-19 |
|
Comunicare l'immagine nel museo contemporaneo. Tra percezione ed estetica della ricezione
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2018-19 |
|
La comunicazione istituzionale della Massoneria - La storia. I simboli. La comunicazione nella stampa, nel cinema e in Internet
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Design e Arti
|
2017-18 |
|
La Riforma dello spettacolo e il pensiero estetico di Wagner
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Design e Arti
|
2018-19 |
|
|
|
Fenomenologia della morte, tanatofobia e necrofilia nella società contemporanea
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2016-17 |
|
La Mole Antonelliana e il Museo Nazionale del Cinema di Torino. Dalla storia ad un nuovo progetto di identità visiva
|
Accademia di Belle Arti
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Design e Arti
|
2017-18 |
|
''By Any Means Necessary'': La narrazione della Blackness in Spike Lee
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2017-18 |
|
Progetto per i costumi de Il Dottor Faust di Christopher Marlowe
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Design e Arti
|
2017-18 |
|
Le identità nell'azione performativa
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2016-17 |
|
SERIE BATTE CINEMA: quali contenuti scegliamo? Come li guardiamo? E su quali schermi?
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2017-18 |
|
Harry Potter - un potente strumento per lo sviluppo e l'educazione del bambino
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2017-18 |
|
Videogiochi e psicologia: come le esperienze interattive contribuiscono alla conoscenza ed alla cura delle malattie mentali
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2016-17 |
|
Ha Parlato Richard Mutt. Caso Chiuso!
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2016-17 |
|
L'evidenza celata: le trame invisibili del cinema horror
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2016-17 |
|
Indagine sull'inversione di tendenza dell'immagine fotografica da presentazione a rappresentazione del sé
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2016-17 |
|
Living Together. Scene dalla nuova Âge d'or digitale. Il sistema dell'arte post grande recessione
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2016-17 |
|
Post Human; dall'arte al cinema di David Lynch e di David Cronenberg
|
Accademia di Belle Arti
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Design e Arti
|
2015-16 |
|
Sogni Lucidi
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Design e Arti
|
2017-18 |
|
Mondo Padano 3.0
|
Accademia di Belle Arti
|
Scienze matematiche e informatiche
|
-
|
2013-14 |