Le processus de radicalisation: prise de conscience
|
Scienze giuridiche
|
2017-18 |
[profilo tipo]
|
Un dialetto algerino. L'arabo dialettale di Tlemcen
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2014-15 |
[tlemcen]
|
La subcultura dello yaoi/Boys’ Love in Italia: Omoerotismo, creatività e interazioni sociali nel fandom femminile
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2014-15 |
[yaoista]
|
Il pensiero modernista egiziano negli scritti di Ahmad Amin
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2013-14 |
[egitto]
|
Il Centro Culturale Italiano a Pechino - Dai documenti dell’Archivio storico del Ministero degli Affari Esteri (1939-1943)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2012-13 |
[società dante alighieri]
|
Hangzhou: il lago e gli amori
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2011-12 |
[su dongpo]
|
Il cinema di Suzuki Seijun
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2010-11 |
[pistol]
|
Gli studi linguistici nel Giappone del periodo Meiji
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2009-10 |
[futsu nihon bunten]
|
Islam, politica e società in Sudan 1969-1989
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
2010-11 |
[nif]
|
|
Viaggio nell’Aldilà. Processioni scultoree di epoca medievale.
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2010-11 |
[tang]
|
Mass media e proteste in Siria. Tra schizofrenia mediatica e guerra delle immagini.
|
Scienze politiche e sociali
|
2010-11 |
[primavera araba]
|
Abitare a Shanghai: lifestyle urbano nell'immaginario pubblicitario cinese
|
Scienze politiche e sociali
|
2010-11 |
[shanghai]
|
Moji-ka. Il conseguimento di una scrittura standard per la lingua giapponese
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2009-10 |
[kundoku]
|
Le relazioni italo-libiche: dalle sanzioni multilaterali del 1992 al 2010
|
Scienze politiche e sociali
|
2010-11 |
[trattato di bengasi]
|
Kamisama no Pazuru - Traduzione e analisi
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2008-09 |
[film]
|
Pinhua Baojian e la descrizione degli attori nel periodo tardo Qing
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2010-11 |
[traduzione cinese]
|
Analisi dei movimenti di opposizione politica in Somalia (1980-1991)
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2010-11 |
[usc]
|
Studio per un dizionario italiano-bengali: Uno strumento didattico per le esigenze comunicative della comunità bengalese in Italia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2009-10 |
[vocabolario di base]
|
L'architettura della Palestina nell'Età del Ferro
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
1999-00 |
[storia vicino oriente]
|
Analisi di alcune tipologie di architettura rurale cinese: i Kejia ed i loro insediamenti abitativi nel sud della Cina
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
2003-04 |
[yongding]
|