La preparazione atletica nel tennis
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze biologiche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
Importanza delle vie aeree nello Sport
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze biologiche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
Donne allenatrici nel calcio: realtà e rappresentazione
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
Analisi e valutazione di tre discipline sportive tramite protocollo FMS: studio sperimentale su giovani atleti
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2022-23 |
Intelligenza artificiale, sport e telemedicina
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
Lo sviluppo psicomotorio attraverso l'acquaticità neonatale
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze biologiche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2022-23 |
Problematiche posturali: Dismorfismi e paramorfismi. Metodologie di intervento specifiche per una corretta postura
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2021-22 |
Restrizioni dietetiche e attività sportiva
|
Università Telematica "E-Campus"
|
Scienze chimiche
|
Scienze Motorie
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2020-21 |
Il lato oscuro dello sport: L'alterazione dell'immagine corporea e i disturbi ad essa associati in ambito sportivo
|
Università Telematica San Raffaele Roma
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
|
Sostenere la motivazione allo sport
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2009-10 |
La Disabilità Visiva nel Nuoto Paralimpico
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Ruolo della Variabilità della Frequenza Cardiaca (HRV) nella periodizzazione degli allenamenti negli sport di Endurance. Revisione della Letteratura.
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
I benefici della pratica di nuoto e bici nel podista
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
Epidemiologia e prevenzione delle infezioni veicolate nelle strutture sportive
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Il valore educativo del gioco e dell'attività ludico-motoria
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea magistrale a ciclo unico
|
2021-22 |
Gli effetti dell'attività fisica sulla depressione post partum
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2021-22 |
Movimento e apprendimento nella dimensione delle Disposizioni Nazionali Covid 19. Ipotesi di nuovi paradigmi educativi
|
Università Telematica San Raffaele Roma
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2020-21 |
L'importante è respirare correttamente. Citazione di: Joseph Pilates
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea II ciclo (magistrale o specialistica)
|
2017-18 |
Riscaldamento e stretching nella prevenzione della lesione muscolare
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2013-14 |
I benefici dello sport nei disturbi del neurosviluppo
|
Università degli Studi di Catanzaro Magna Grecia
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
Laurea I ciclo (triennale)
|
2016-17 |