Problemi di apprendimento e comunicazione con il soggetto recluso
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
Eterogeneità ambientale e comunità ornitiche in un’area umida residuale
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
Il significato della velazione nella religiosità antica
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Le rappresentazioni sociali dell'Islam nella stampa italiana: analisi di due riviste
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
Una vita da maintanker. Analisi dei profili sociali dei giocatori di World of Warcraft
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
|
Low cost: analisi di un driver di cambiamento dell’economia. Il caso del settore aereo.
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Strategie e politiche di sviluppo nella Valle del Turano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
Il valore strategico del category management
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il museo come strategia di comunicazione aziendale. Il Museo Storico Perugina
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |
Guerrilla Marketing: Come comunicare con il consumatore post-moderno
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Ceto medio riflessivo e campagne postmoderne: una riflessione sul caso di Bologna.
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
La riforma del procedimento cautelare
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Dalle collaborazioni coordinate continuative al lavoro a progetto della Legge Biagi
|
-
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2003-04 |
Processi decisionali nel test Hiv. Strategie comunicative e promozione dello screening negli uomini gay e bisessuali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2005-06 |
La democrazia oggi tra individualismo e partecipazione: cause dei fenomeni e iniziative politiche possibili. Politiche culturali nel tempo libero e ruolo dell'ente locale.
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2007 |
Logistica distributiva e commercio elettronico: il caso Yoox
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2004-05 |
Per una scrittura possibile: crisi, compatibilità e sperimentazioni nella narrativa di Italo Calvino
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Il Global Positioning System per l’acquisizione di dati morfologici territoriali ad alta risoluzione e successiva definizione degli scenari di esondazione in ambiente G.I.S. con un modello statico di simulazione delle altezze idrometriche - Comune di Nizza Monferrato (Asti) -
|
-
|
Scienze della terra
|
-
|
2007 |
I segni distintivi dello sport
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Il principio di non discriminazione fiscale nei trattati dell'Unione Europea, con particolare riguardo alla libertà di commercio.
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |