E Polis e la stampa free press di “seconda generazione” - Analisi del panorama della stampa gratuita in Italia: dai free journals di “prima generazione” ai quotidiani del gruppo E Polis
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Ristrutturazione del contesto familiare e integrazione socio-lavorativa dell'ex-tossicodipendente
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1997-98 |
La formazione in psicologia clinica: dalla letteratura agli eventi d'aula
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2006-07 |
Gli appalti connessi con le opere pubbliche
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2007 |
''Razionalità'' e ''ragionevolezza'' in John Rawls
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
|
Dal personal blog al corporate blog: un nuovo strumento di comunicazione aziendale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2006-07 |
La relazione fra costi economici e costi politici del multilinguismo nell'Unione europea
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Caratteri originari della Storia dell'Europa Centro Orientale nell'opera di I. Berend
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Conservazione dei Beni Culturali
|
2005-06 |
L'apertura di una banca locale ai mercati internazionali: il caso Veneto Banca
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Qualità dell'esperienza e progettualità in un gruppo di donne immigrate. La prospettiva della psicologia positiva
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2007 |
I fondi immobiliari italiani
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Fotografia e Turismo. L'uso delle immagini nei cataloghi di Kel12.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2007-08 |
Esempio di utilizzo della prospezione sismica tomografica in un’area a geologia superficiale complessa
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
La cooperazione politico-militare al crocevia d'Europa: le prospettive della Multinational Land Force
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze politiche e sociali
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Le banche islamiche
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
Normativa ''IPPC'': problematiche connesse agli allevamenti avicoli nel forlivese
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2000-01 |
La disoccupazione in Campania
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
Valutazione del campo elettrico indotto in applicazioni di Deep Brain Stimulation (DBS): ruolo dei contatti attivi
|
Libera Università Campus Bio-medico di Roma
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2004-05 |
Il Festival Via Paal di Gallarate. Nuove prospettive per il teatro ragazzi.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Confronto tra s.r.l. italiana e S.A.S. francese con particolare attenzione alle decisioni dei soci e all'organo amministrativo
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |