La contaminazione ambientale da diossine nell'allevamento ovino da latte: studio preliminare della caratterizzazione di un bio-distretto mediante l'utilizzo di indicatori biologici
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2006-07 |
La libertà di manifestazione del pensiero e i nuovi media: il caso della diffamazione a mezzo internet
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze giuridiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Il movimento Sem Terra e il governo Lula, cosa è cambiato dopo la grande vittoria del PT
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2005-06 |
S-scatole resistenti alla criptanalisi lineare e differenziale
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
Distacco epifisario distale del femore nel gatto, trattamento chirurgico
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
Medicina Veterinaria
|
1993-94 |
|
I dazi compensativi nel diritto dell'OMC: il caso DS138 (USA-CE)
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Comunicazione Ecologica - Da Movimento a Lovemark - Il caso Lush
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2006-07 |
Stalking: quando un rifiuto non basta
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
L’Italia nell’Unione Economica e Monetaria: un bilancio
|
Università degli Studi di Cassino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Cineturismo: la location cinematografica come geografia emozionale. La diversificazione del prodotto vacanza attraverso il film e l'audiovisivo.
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Le valutazioni dell’autofinanziamento nelle aziende: il caso IVECO
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
L'etica protestante e lo spirito del capitalismo: la recezione della teoria weberiana nella storiografia del Novecento
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
2004-05 |
L'Iran e la crisi del nucleare, fra pragmatismo politico e radicalismo religioso
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2006-07 |
Desiderio e infinito in Giordano Bruno
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2006-07 |
Delocalizzazione e sistema moda Italia: il caso del Berrettificio Bruno Percudani
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2003-04 |
Proprietà a frattura di calcestruzzi fibrorinforzati determinate con le principali normative internazionali
|
Università degli Studi di Brescia
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2005-06 |
Ottimizzazione del progetto biomeccatronico di una protesi di mano per la regolazione della forza di presa
|
Libera Università Campus Bio-medico di Roma
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |
An Exploratory Study of Open Innovation Practices in Europe and their Impact on R&D Internationalization
|
-
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Fotovoltaico: energia dal sole
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Scuola sup. di Lingue Moderne per Interpreti e Traduttori
|
2007-08 |
Omicidi in famiglia dal 1995 al 2005. Differenze psicofenomenologiche tra uomini e donne. Un'esperienza dall'Ospedale Psichiatrico Giudiziario di Castiglione delle Stiviere
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze mediche
|
-
|
2007 |