Un percorso nella fantascienza italiana: la manipolazione del tempo
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Il fuoco e la performance - Eventi creativi per favorire e creare momenti relazionali in classe
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
-
|
2004 |
Viaggiare al tempo della rete: il fenomeno ''e-tourism''
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2006-07 |
Il movimento per l'autonomia siciliana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
La politica europea dei trasporti: il rilancio della ferrovia
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
|
L'organizzazione di eventi come strumento di comunicazione interna. Il caso Mediamarket.
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
Acolismo e affettività: resoconto di un'esperienza di tirocinio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2004-05 |
Neutrons from Radiotherapy Accelerators: Production and Detection
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2005-06 |
The Evolving Inflation Process and its Consequences on Monetary Policy
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Il comportamento d'acquisto del consumatore e l'atmosfera del punto di vendita nel marketing
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
2006-07 |
La riforma dell'INPS
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Chanel. La comunicazione di un luxury brand.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
2004-05 |
Oltre il consenso informato: la Patient Centred Medicine
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2005-06 |
Identità etnica e corpo femminile: immigrazione, mutilazioni e l'azione delle ong
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
La teoria semeiotica del sogno nel libro IV del ''Regime'' ippocratico
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
La disciplina giuridica dei servizi pubblici nel diritto comunitario
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2003-04 |
Framing effect e percezioni di un bonus sulle tasse. Una ricerca sperimentale in psicologia fiscale
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Psicologia
|
2006-07 |
Quando soddisfare il cliente non basta più: il marketing esperienziale e la comunicazione polisensoriale. Il caso TAD-Concept Store
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
La Legge 19 febbraio 2004, n. 40 “Norme in materia di procreazione medicalmente assistita”
|
-
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2004-05 |
Frédéric Bastiat: tra liberalismo e comunicazione
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |