Antropologia del corpo scenico
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La comunicazione quale leva strategica per la valorizzazione dell'immagine nelle imprese della moda. Il caso D'Anna
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La partecipazione dell'Unione Europea al Protocollo di Kyoto
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2006-07 |
Conti Economici Parziali per il controllo di gestione: una prospettiva di Business Intelligence per un'azienda alimentare
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2007 |
Consumare il cibo oggi. Stati Uniti e Italia a confronto.
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
|
Il reporting sociale d'impresa e la metodologia di verifica della sua attendibilità
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Deflusso minimo vitale ed usi delle acque nel bacino del Reno
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2003-04 |
Predisposizione di un modello numerico idraulico quasi-bidimensionale del tratto medio-inferiore del fiume Po sulla base di un rilievo topografico laser scanning
|
Università degli Studi di Bologna
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2005-06 |
Idiosincrasie mediali. Intellettuali e industria culturale tra neorealismo e neoavanguardia
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2004-05 |
La sufficiente determinatezza della fattispecie penale nella giurisprudenza costituzionale
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze giuridiche
|
-
|
2007 |
La funzione pubblicistica dei centri di assistenza fiscale
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
L'applicazione dell'Enterprise Resource Planning nelle imprese turistico-alberghiere: il caso Sicilian Hotels & Resorts
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il sito internet come strumento di comunicazione di un parco di divertimento
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L'impresa in comune: aspetti economico - aziendali
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2006-07 |
Effetti dell'imatinib in linee cellulari di neuroblastoma umano
|
Università degli Studi del Piemonte Orientale A.Avogadro
|
Scienze chimiche
|
Farmacia
|
2005-06 |
Teofilo Folengo e il ''Baldus''
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
Micromarketing e Category Management: quale rapporto?
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2005-06 |
Studio sui rimboschimenti a Pinus halepensis Mill. delle pendici calanchive del comune di Pisticci
|
Università degli Studi della Basilicata
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
2005-06 |
Misure di contaminazione da fallout
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2006-07 |
Stato dell'arte e applicazioni future della trazione ferroviaria
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2006-07 |