La irresponsabilità sociale di impresa
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2006-07 |
L'interpretazione dell'«altro» nei Puritani del Nuovo Mondo. Coloni e missionari di fronte al «selvaggio», 1620-1758.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Umanistiche
|
2005-06 |
Piana delle Orme tra antropologia e storia: come si comunica il patrimonio
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Aspetti distributivi e pianificazione di marketing nelle Pmi del comparto alimentare: il caso Gessyca Gelati
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
La Guerra Giusta: teoria e casi pratici
|
Università degli Studi di Sassari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2005-06 |
|
Il Divertinglese tra Televisione e Web
|
Università degli Studi di Palermo
|
-
|
Lettere e Filosofia
|
2006-07 |
Le malattie infettive nei nidi d'infanzia: conoscere per prevenire
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2005-06 |
The Coping Strategy Index, a Participatory Impact Indicator for Results-Based Monitoring and Evaluation of Food Security
|
-
|
-
|
-
|
|
La comunicazione sulla Corporate Governance: analisi delle relazioni dei principali istituti di credito
|
Università degli Studi di Brescia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Il corporate blog - L'utilizzo del blog nella relazione con il cliente
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Il federalismo fiscale: l'Italia e l'Europa
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2005-06 |
Le strutture organizzative di cui alla L. 231/2001: un’analisi comparativa
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
-
|
Economia
|
2006-07 |
Strutture turistiche accessibili: l'Orto Botanico del comune di Roma
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
Scienze della Comunicazione
|
2005-06 |
Il marchio geografico
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
The Battle of Maldon: un'indagine retorica
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
L'Opa di concerto
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2005-06 |
Analisi delle architetture di microprocessori commerciali
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
-
|
-
|
2003-04 |
Music: il decennio''astratto-informale'' 1951-1961
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2005-06 |
La rete dei musei virtuali come strumento di sviluppo locale: il caso di Benevento
|
-
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2005-06 |
Confronto tra modelli di valutazione per la stima dell'impatto energetico e macroeconomico dello standard Passivhaus
|
Università degli Studi di Padova
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2005-06 |