|
I criteri di valutazione nel reddito d'impresa
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
|
Le strategie di web marketing: il caso Ikea
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
|
La Corte Penale Internazionale: potenzialità e limiti
|
-
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2002-03 |
|
Il porto di Ravenna dal fascismo ai nostri giorni
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1991-92 |
|
Il marketing degli stadi di calcio in Europa: il caso dell'Amsterdam Arena
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2003-04 |
|
|
|
L'individualismo metodologico e Raymond Boudon. Con intervista a A.M. Petroni
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
1998-99 |
|
A legitimate poeme: Catiline His Conspiracy di Ben Jonson
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1997-98 |
|
Vessazioni sul lavoro - La tutela del prestatore d'opere vittima di mobbing
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
|
La catechesi degli adulti nel movimento dei Focolari
|
-
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Teologia
|
1999-00 |
|
Il sistema formativo e il formatore in Inghilterra. Elementi di comparazione con l'Italia
|
Università degli Studi Roma Tre
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
|
Il controllo direzionale nelle aziende della grande distribuzione. Il caso Conad
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
|
Mass media e immagini dell'Islam: i quotidiani italiani e l'11 settembre
|
Università degli Studi di Napoli "L'Orientale"
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
|
Gli effetti della E-economy sui trasporti: il caso del commercio elettronico
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
2002-03 |
|
Gli effetti dell'immigrazione sulle entrate e spese pubbliche con particolare riferimento alla regione Valle d'Aosta
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
Collaborare senza mai vedersi: il telelavoro in una virtual organization transnazionale
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2001-02 |
|
Immigrati e lavoro autonomo nella realtà milanese
|
Università degli Studi di Milano - Bicocca
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
2002-03 |
|
I trasferimenti immobiliari: aspetti fiscali
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
|
Neotecnologie e contemporaneità. Per una grammatica della testualità digitale
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
-
|
|
|
Le dichiarazioni dei bambini nei casi di sospetto abuso sessuale. Raccolta e valutazione
|
Università degli Studi di Trieste
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2002-03 |
|
Studi di proteomica sulla cultivar di grano duro Simeto
|
Università degli Studi di Catania
|
Scienze chimiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2002-03 |