Valutazione statistica della qualità di un servizio di trasporto urbano
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2002-03 |
Responsabilità civile del medico per l'errore diagnostico
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
Valutazione delle caratteristiche fisiche di sistemi di visualizzazione ad elevata risoluzione impiegati in un sistema Pacs (Pictures Archiving and Communication System)
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2002-03 |
Cooperazione economica e ambientale dell'Unione europea con paesi del sud del Mediterraneo
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
|
La revisione gestionale nella misurazione delle performance ambientali d'impresa: la ''Sunstainability Balanced Scorecard''
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
|
L'informatica esposta al museo: analisi e prospettive
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Trasporto aereo dopo l'11/09: evoluzione della domanda e principali effetti sulle compagnie di linea
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Prospettive di sviluppo nel mobile commerce
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Un modello di sviluppo ecocompatibile: il progetto ''Banca dati Vestina''
|
Università degli Studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
I vantaggi e i rischi dell'outsourcing: il global service di manutenzione in Solvay Chimica Italia SpA
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il cambiamento della logistica nell'economia interconnessa. Dalla catena alla rete di fornitura.
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Analisi comunicative e cooperative in un ambiente virtuale condiviso
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2002-03 |
I mass media e il ruolo del gusto nella società moderna
|
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2002-03 |
Lavoro sportivo
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2002-03 |
Il terzo pilastro della previdenza: analisi di un decollo mancato
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
La responsabilità da reato dell'ente collettivo
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2002-03 |
Note di carta: sulla comunicazione della musica colta in Italia
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2002-03 |
Il paradigma culturale di Samuel P. Huntington: analisi, critiche e prospettive
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2002-03 |
Il Canada: sistema federale e crisi di statualità
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
JLab: un sistema per la creazione di animazioni di algoritmi. Gestione degli algoritmi
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1999-00 |