| I ristorni nelle società cooperative: aspetti giuridici e economici | Università degli Studi dell'Insubria | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2001-02 | 
                
                    | Il riconoscimento del reato continuato nella fase esecutiva | Università degli Studi di Napoli - Federico II | Scienze giuridiche | - |  | 
                
                    | Identificazione e controllo non-lineare mediante tecniche di tipo parametrico | Politecnico di Milano | Ingegneria industriale e dell'informazione | Ingegneria | 1996-97 | 
                
                    | Analisi del rumore e delle vibrazioni per varie tipologie di materiale rotabile | Politecnico di Torino | Ingegneria civile ed architettura | Ingegneria | 1997-98 | 
                
                    | L'armonizzazione fiscale europea | Università degli studi di Genova | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2002-03 | 
                
                        |  | 
                
                    | Il futuro dell'Europa: dalla riforma della governance alla Costituzione europea | Università degli Studi di Roma La Sapienza | Scienze politiche e sociali | Scienze Politiche | 2002-03 | 
                
                    | Tra arte e graphic design | Università degli Studi di Torino | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Lettere e Filosofia | 1997-98 | 
                
                    | Gli sport estremi. Analisi teorica ed empirica del comportamento del consumatore | Università degli Studi di Pisa | Scienze economiche e statistiche | Economia | 1999-00 | 
                
                    | I modelli produttivi territoriali dell'economia brasiliana | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2001-02 | 
                
                    | Internet come nuovo modello di comunicazione sociale | Università degli Studi del Molise | Scienze politiche e sociali | Economia | 2002-03 | 
                
                    | The Entertainment & Broadband Revolution | - | Scienze economiche e statistiche | - | 2003 | 
                
                    | Radio Beckwith: identità in onda. Una ricerca nella radiofonia comunitaria | Università degli Studi di Torino | Scienze politiche e sociali | Lettere e Filosofia | 2001-02 | 
                
                    | Innovazione tecnologica: mutamento dei fabbisogni formativi e nuovi profili professionali | Università degli Studi di Bari | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2002-03 | 
                
                    | Nascita e sviluppo delle imprese in base alla legge 95-95 | Università degli Studi di Salerno | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2001-02 | 
                
                    | La pittura di Kandinsky e la musica di Schoenberg: due arti a confronto | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Conservazione dei Beni Culturali | 2001-02 | 
                
                    | Psicopatologie delle condotte on-line. Aspetti clinici e psicopatologici correlati all'uso di Internet | Università degli Studi di Bologna | Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche | Psicologia | 2002-03 | 
                
                    | Creazione di valore e misure di performance basate sul profitto: il caso MBDA Italia spa | Università degli Studi della Tuscia | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2001-02 | 
                
                    | La globalizzazione dei mercati e il lavoro minorile alla luce della normativa internazionale in materia di diritti dell'uomo | Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma | Scienze giuridiche | Giurisprudenza | 1999-00 | 
                
                    | Analisi di bilancio in una società di telecomunicazioni: un caso operativo | Università degli Studi di Torino | Scienze economiche e statistiche | Economia | 2002-03 | 
                
                    | Genesi e fortuna della ''Storia della colonna infame'' di A. Manzoni | Università degli Studi di Pisa | Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche | Lingue e Letterature Straniere | 2001-02 |