Skip to content

Elenco di tutte le tesi pubblicate

Tutte le tesi »

Titolo Università Area disciplinare Facoltà Anno
Convergenza settoriale e modelli di business nella net-economy: il caso e.Biscom Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Le alleanze orientate all'apprendimento e alla creazione di conoscenza Seconda Università degli Studi di Napoli Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
La solidarietà on line: le comunità virtuali del terzo settore Università degli Studi di Macerata Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione 2001-02
Storie di apprendimento dall'esperienza nella professione dell'insegnante Università degli Studi di Torino Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche Psicologia 2000-01
Commodity di marca, una contraddizione possibile? Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM) Scienze politiche e sociali Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo 2001-02
Il Sistema Qualità nel Gruppo Safilo Università degli Studi di Udine Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
La gestione dei fondi pensione da parte delle compagnie di assicurazione Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Leadership and change management Università degli Studi di Ancona Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Wto e ambiente: la sostenibilità nel commercio internazionale Università degli Studi di Milano Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02
Eccesso di velocità Università degli Studi di Urbino Scienze politiche e sociali Sociologia 2001-02
Aspetti legali del commercio elettronico Università degli Studi di Parma Scienze giuridiche Giurisprudenza 2001-02
Ruolo della vegetazione spontanea nel mantenimento di insetti ed acari utili nei vigneti dell'Italia centrale Università degli Studi di Perugia Scienze agrarie e veterinarie - 2001
Le lettere di patronage nella pratica bancaria Università degli Studi dell'Insubria Scienze economiche e statistiche Economia 2000-01
La comunicazione pubblicitaria nel terzo millennio Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
La determinazione della redditività dei canali di distribuzione: un confronto tra le analisi basate sull'utilizzo dei costi standard e dell'activity based costing Università degli Studi dell'Insubria Scienze economiche e statistiche Economia 1998-99
Strategie delle start up - Un caso concreto Università degli Studi di Torino Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
Pubblicità sociale. Le campagne di Pubblicità Progresso e della Presidenza del Consiglio dei Ministri sui diritti e doveri dei cittadini. Università degli Studi di Roma La Sapienza Scienze politiche e sociali Sociologia 2001-02
La tassazione delle rendite finanziarie: problemi interni e prospettive di armonizzazione comunitaria Università degli Studi di Napoli Scienze giuridiche Giurisprudenza 2001-02
La valutazione del capitale economico nella Pmi: un'analisi empirica Università degli Studi di Urbino Scienze economiche e statistiche Economia 2001-02
L'attesa mediatica: il G8 di Genova nella stampa italiana Università degli Studi di Perugia Scienze politiche e sociali Scienze Politiche 2001-02