Gli interventi degli educatori professionali su minori disagiati appartenenti a famiglie multiproblematiche
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2001-02 |
Soluzioni impiantistiche per l'impiego energetico di biomasse: aspetti tecnici, economici, logistici
|
Università degli Studi dell'Aquila
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
2000-01 |
Il ruolo degli euro-gruppi nell'Unione Europea e le loro relazioni con le principali istituzioni comunitarie
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Il dibattito recente sulle conseguenze della commissione di crimini internazionali di Stati
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Sintesi di nuovi derivati fullerenici idrosolubili
|
Università degli Studi di Trieste
|
-
|
Farmacia
|
1997-98 |
|
Un approccio simbolico all'analisi di protocolli di sicurezza
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2000-01 |
Le donne raccontano: Napoli occupata dagli Alleati (1943-1944)
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Fondi pensione a prestazione definita
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
2000-01 |
Triage: il pace maker del pronto soccorso (la formazione del personale infermieristico come motore di miglioramento)
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze mediche
|
Medicina e Chirurgia
|
2001-02 |
L'internazionalizzazione del distretto orafo vicentino. I casi Pianegonda e Chimento
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2001-02 |
Il Corriere della Sera e l'analisi del sindacalismo rivoluzionario spagnolo tra il 1919 ed il 1936
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il codice di autoregolamentazione Tv e minori - Problemi di applicazione nella fascia pomeridiana
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2001-02 |
Convergenza settoriale e modelli di business nella net-economy: il caso e.Biscom
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Le alleanze orientate all'apprendimento e alla creazione di conoscenza
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
La solidarietà on line: le comunità virtuali del terzo settore
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2001-02 |
Storie di apprendimento dall'esperienza nella professione dell'insegnante
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
Commodity di marca, una contraddizione possibile?
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
2001-02 |
Il Sistema Qualità nel Gruppo Safilo
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
La gestione dei fondi pensione da parte delle compagnie di assicurazione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |
Leadership and change management
|
Università degli Studi di Ancona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2001-02 |