Problemi e prospettive per la promozione di un turismo sostenibile attraverso l'analisi di un caso (Santa Margherita Ligure)
|
Università degli studi di Genova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Ambientali
|
1998-99 |
Svilluppo di un sistema didattico integrato per l'analisi di immagini
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1998-99 |
Processi della visione nel cinema da camera di Ingmar Bergman: lo sguardo magico
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
La valorizzazione e la commercializzazione dei prodotti alimentari tipici con particolare riferimento alle carni preparate. I diversi approcci assunti da alcune insegne della grande distribuzione
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Suoni senza frontiere. Musica etnica e globalizzazione
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
I rapporti fra Stati Uniti e Giappone durante le amministrazioni Johnson e Nixon
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
Nuove tecnologie, spazi urbani e processi di finanziarizzazione dell'economia mondiale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
I nuovi confini delle biotecnologie nella prospettiva filosofica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
Crimine e giornalismo: scoop o informazione?
|
Libera Univ. degli Studi Maria SS.Assunta-(LUMSA) di Roma
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
2000-01 |
Le strategie competitive di costo. Il caso delle compagnie aeree low-cost in Europa.
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2000-01 |
Analisi delle prospettive di diffusione dell'eBook, strategie di marketing, strumenti operativi, casi
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
Sistema per la risoluzione interattiva dei problemi di meccanica
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze fisiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2001-02 |
Gli effetti economici delle fusioni e acquisizioni bancarie in una prospettiva italiana ed europea
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
Oltre il margine, studi sulla personalità borderline
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2000-01 |
Il trading on line in Italia, situazione attuale e prospettive di sviluppo
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Filiere agroalimentari e prodotti tipici: il caso della mozzarella di bufala campana DOP
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
Marco Paolini tra cronaca e orazione civile
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Figure femminili dell'immaginario leopardiano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Il mercato dei covered warrants
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Strumenti per la protezione dei diritti d'autore nella distribuzione dei brani musicali in formato digitale. Il caso Sony
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |