|
Identità e conflitti di identità degli atleti durante e dopo la carriera agonistica sportiva
|
Pontificia Università Salesiana
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1999-00 |
|
Sperimentazione di modelli previsionali nella lotta contro la peronospora del pomodoro
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze agrarie e veterinarie
|
-
|
1994-95 |
|
Il calcio in Tv: da media event a media
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
|
Test di primalità per la crittografia a chiave pubblica
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
2000-01 |
|
Società, cultura e pubblicità in Italia dal secondo dopoguerra ad oggi
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1994-95 |
|
|
|
Le potenzialità dell'e-commerce nell'ambito degli operatori turistici: agenzie di viaggio e tour operator
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
''La donna del tenente francese'' di John Fowles
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1999-00 |
|
Le attività bancarie on line
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2000-01 |
|
Strategie e politiche per lo sviluppo del turismo congressuale in Italia
|
Libera Università di Lingue e Comunicazione (IULM)
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione e dello Spettacolo
|
1999-00 |
|
Internazionalizzazione e socializzazione dei mercati
|
Università degli Studi del Sannio
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
Per una storia di ''Lotta continua'': il caso pavese (1968-70)
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1988-89 |
|
La network analysis e la condivisione delle conoscenze. Il caso degli operatori di call center
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
|
L'internazionalizzazione delle imprese minori attraverso il commercio elettronico. Aspetti teorici ed evidenze empiriche
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2000-01 |
|
La concezione del tempo soggettivo come mediatore tra il Nachtraglichkeit, la sincronicità e il "fatto scelto"
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2000-01 |
|
Comunicazione mediata da computer: le relazioni interpersonali in un ambiente di lavoro
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2000-01 |
|
La struttura organizzativa ed operativa della banca virtuale
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
La tutela del consumatore in un mercato bancario di massa
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
|
L'approccio psicoanalitico all'anoressia tra la dimensione di malattia e una prospettiva sintomatologica: l'ipotesi dello stato limite
|
Università degli Studi di Urbino
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1999-00 |
|
La protezione internazionale dell'ambiente durante i conflitti armati: il caso del Kosovo
|
Università degli Studi di Siena
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2001-02 |
|
La figura del direttore di rete nell'impresa radiotelevisiva pubblica e privata
|
Libera Univ. Internaz. di Studi Soc. G.Carli-(LUISS) di Roma
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1999-00 |