Il Brasile in guerra: La Feb nella campagna d'Italia (1944-1945)
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1996-97 |
Il problema dell'immagine in Wittgenstein e Malevic
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Strumenti di gestione ambientale in un'impresa moderna - Ciba Specialty Chemicals
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La musa ispiratrice nella poesia di John Keats
|
Università degli Studi di Firenze
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1999-00 |
Partecipazione di società di capitali a società di persone: profili generali e problemi di ammissibilità
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
|
La nuova architettura finanziaria internazionale e i Pvs
|
Università degli Studi dell'Insubria
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
La disciplina antitrust nell'analisi teorica e nell'esperienza italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
Jobless growth - Crescita senza occupazione
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1994-95 |
L'esperienza de "Il Politecnico" e il giornalismo liberale
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Generazione automatica delle regole fuzzy per il controllo reattivo di un veicolo automatico
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1995-96 |
Volatilità dei mercati valutari e moneta unica europea: problemi e proposte
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1995-96 |
Il mercato del lavoro nell'Ume tra maggiore flessibilità e riforma del welfare
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Il concetto di campo religioso in Pierre Bourdieu
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
La rivalutazione del mercato nell'organizzazione dell'economia
|
Università degli Studi di Messina
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Affetti e cambiamento nelle rappresentazioni dei controllori di volo del Crav Milano
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1993-94 |
L'alleanza asimmetrica: il caso dell'Anzus
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Governo locale e politiche sociali: analisi di un caso
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1999-00 |
Analisi quali-quantitativa degli stampi per micropompe nebulizzatrici nell'ambito della direzione assicurazione qualità della Emsar S.p.A.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze Statistiche
|
1999-00 |
La cooperazione tra l'Unione europea e i paesi del Maghreb
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Modelli di servizio e di business nell'editoria locale su Internet: il caso Bgonline
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |