Le carte di pagamento
|
Università degli Studi di Roma Tor Vergata
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
L'ambasciata di Clare Boothe Luce in Italia, 1953-1956
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1994-95 |
Le imprese nella società dell'informazione: le reti di telecomunicazione e i ''nuovi uffici''
|
Università Commerciale Luigi Bocconi di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
User and Service Provider Relationship in GPRS
|
-
|
-
|
-
|
1999 |
Il familismo amorale tra storia e sociologia
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Formazione
|
1997-98 |
|
Il principio contabile della neutralità fiscale nel bilancio d'esercizio
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1996-97 |
Analisi dei parametri e formulazione di un modello interpretativo delle emissioni dei veicoli pesanti in circolazione in situazione di congestione
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Ingegneria civile ed architettura
|
Ingegneria
|
1997-98 |
Copyright and Internet
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
Il corporate governance delle banche italiane
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
L'Alto Lazio nei viaggiatori francesi dell'800 (1800-1850)
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1990-91 |
Analisi sperimentale del processo di trafilatura: studio del sistema filo-trafila
|
Seconda Università degli Studi di Napoli
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
Studio di fattibiltà di un sistema generalizzato per il power conditioning
|
Politecnico di Milano
|
Ingegneria industriale e dell'informazione
|
Ingegneria
|
1998-99 |
La tregua: dal libro al film
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
De Gaulle e l'Europa - Le origini del piano Fouchet, 1958-1963
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Il soggetto migrante negli studi sulla emigrazione verso la Svizzera
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1990-91 |
Il movimento del '68 e il teatro di strada italiano
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Tecnologia e convergenza, il caso italiano (1981-1996)
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
La famiglia imprenditoriale: l'Umbria nel contesto italiano
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1997-98 |
L'outsourcing nei sistemi informativi aziendali: il caso Datitalia Processing S.p.a.
|
Istituto Universitario Navale di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
Infezione da Hiv-1: studio di una popolazione di studenti di provenienza ubiquitaria con particolare approfondimento del campione africano
|
Università degli Studi di Torino
|
Scienze biologiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1994-95 |