Non lasciamo che i bimbi: strategie d'intervento in casi di pedofilia
|
Università degli Studi di Palermo
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1998-99 |
Il disadattamento infantile e il suo recupero
|
Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
1994-95 |
Le cooperative sociali e l'inserimento lavorativo delle persone svantaggiate
|
Università degli Studi di Foggia
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1999-00 |
Lims: una metodologia di progettazione di un sistema informatico convalidato per un'azienda farmaceutica
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1998-99 |
L'evoluzione dell'intermediazione finanziaria
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1998-99 |
|
I giornali e la rivoluzione - La Rivoluzione Francese raccontata attraverso i periodici europei di fine settecento
|
-
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Dal mercato locale allo shopping center, evoluzione dei modelli di consumo nella trasformazione della cultura urbana. Due realtà a confronto: Cinecittà Due e Galleria Re di Roma.
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Sociologia
|
1998-99 |
Applicazione di tecniche di biostabilizzazione alla frazione organica di rifiuti solidi urbani: bilancio economico ed ambientale in due diversi scenari gestionali
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze della terra
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1996-97 |
Day after unremembered day: tempo e memoria nelle opere letterarie di Samuel Beckett
|
Università degli Studi di Napoli
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Un caso di riprogettazione di legacy system: Fireweb, un sistema client-server per l'accesso da web del prototipo Fire
|
Università degli Studi di Udine
|
Scienze matematiche e informatiche
|
Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
|
1998-99 |
La divulgazione della geografia nella televisione pubblica italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze politiche e sociali
|
Lettere e Filosofia
|
1998-99 |
Analisi economica della scienza e ricerca pubblica: concentrazione, coordinamento e produttività
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
La narrativa di George Lamming
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lettere e Filosofia
|
1997-98 |
Agricoltura e ambiente
|
Università degli Studi di Perugia
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1996-97 |
I modelli implementanti: l'analisi del modello tradizionale
|
Università degli Studi di Bologna
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
La Finlandia e l'Unione europea. I rapporti tra il governo locale e le istituzioni comunitarie.
|
Università degli Studi di Pavia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
Titoli e partecipazioni iscritti in bilancio. Aspetti gestionali, civilistici, fiscali, principi contabili nazionali ed internazionali.Esame di un campione rappresentativo di società italiane.
|
Università degli Studi di Macerata
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
1998-99 |
L'avviamento tra codice civile e legislazione speciale
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
1997-98 |
Pensioni di anzianità: l'esperienza italiana
|
Università degli Studi di Roma La Sapienza
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
1997-98 |
Genesi e affermazione del giapponismo nell'Art Nouveau
|
Università degli Studi Ca' Foscari di Venezia
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
1998-99 |