Big Data, Amplìación Cognitiva, Procesos de Autoorganización y Desarrollo Económico
|
-
|
-
|
-
|
|
L'Italia repubblicana e le relazioni politiche e commerciali con l'Iran (1950-2016)
|
Università degli Studi della Tuscia
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2016-17 |
Umorismo e Benessere Psicologico
|
Università degli Studi di Cagliari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Psicologia
|
2014-15 |
La privacy fra vetrinizzazione e diritto all'oblio.
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze della Comunicazione
|
2010-11 |
Estetiche e iconografie degeneri alle origini della cultura pop contemporanea. Corpi, media e provocazione.
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2015-16 |
|
Assicurazioni sanitarie e sanità integrativa. Scenario attuale e prospettive di sviluppo.
|
Università degli Studi di Pisa
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
La strategia politica italiana in tema di crimini informatici e sicurezza nazionale
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2013-14 |
Domenico Giuriati (1829-1904). Il Plagio
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2012-13 |
La Politica Estera e di Sicurezza Comune dell'Unione Europea
|
Università degli Studi di Lecce
|
Scienze politiche e sociali
|
Scienze Politiche
|
2016-17 |
La rappresentazione delle informazioni socio-ambientali nel Bilancio di Esercizio: il caso Enel SpA
|
Università degli Studi del Salento
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2015-16 |
La dirigenza pubblica tra politica e amministrazione
|
Università degli Studi di Napoli - Federico II
|
Scienze politiche e sociali
|
-
|
2008 |
Focus, target e posizionamento d'impresa - Elon Musk sfida i tradizionali modelli di business
|
Università Telematica Pegaso
|
Scienze economiche e statistiche
|
Economia
|
2016-17 |
Democrazia e sorteggio. Le tesi di Yves Sintomer
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Filosofia
|
2013-14 |
Musica buona, musica cattiva. Ambivalenza dei suoni in una prospettiva transculturale
|
Università degli Studi di Padova
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Lettere e Filosofia
|
2012-13 |
Marketing non convenzionale - Riflessi sui Social Network
|
Università degli Studi di Verona
|
Scienze economiche e statistiche
|
Scienze della Comunicazione
|
2015-16 |
The development of Microcredit in Italy
|
Università degli Studi di Parma
|
Scienze economiche e statistiche
|
-
|
2014-15 |
Gli orizzonti della ragione: Logos e Caos nel cinema visionario di Stanley Kubrick
|
Università degli Studi di Bari
|
Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
|
Scienze della Formazione
|
2014-15 |
Schumann e Jean Paul: il paradosso romantico
|
Università degli Studi di Salerno
|
Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
|
Lingue e Letterature Straniere
|
2016-17 |
Controllo motorio in presenza di variazioni di resistenza nel ciclo della pedalata
|
Università degli Studi del Molise
|
Scienze mediche
|
Scienze Motorie
|
2011-12 |
Patologie del contratto di Leasing
|
Università degli Studi di Milano
|
Scienze giuridiche
|
Giurisprudenza
|
2015-16 |